Pubblicità

Significato di deficiency

mancanza; insufficienza; carenza

Etimologia e Storia di deficiency

deficiency(n.)

Nella metà del 1600, il termine deficientia in latino tardo indicava uno stato di carenza o insufficienza. Derivava da deficient-, la forma del participio presente di deficere, che significava "abbandonare, ribellarsi, fallire." Questo a sua volta proveniva da de, che indicava movimento verso il basso o allontanamento (puoi vedere de- per maggiori dettagli), e dalla forma combinata di facere, che significava "fare, creare." Quest'ultima radicava nelle lingue indoeuropee, risalendo a *dhe-, che significava "porre, mettere." In passato, in inglese esisteva anche un termine più antico e ora raro o obsoleto: deficience, usato a metà del 1400.

Voci correlate

Nel 1982, è stato coniato l'acronimo che sta per acquired immune deficiency syndrome. Il termine AIDS cocktail è attestato dal 1997, ma si dice che fosse già in uso dal 1995.

1969, derivato dalla combinazione di immune + deficiency.

Pubblicità

Tendenze di " deficiency "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "deficiency"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of deficiency

Pubblicità
Trending
Pubblicità