Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di defiance
Etimologia e Storia di defiance
defiance(n.)
Intorno al 1300, defiaunce indicava "una sfida a combattere, un'invito al combattimento." Proveniva dal francese antico desfiance, che significava "sfida, dichiarazione di guerra," e derivava da desfiant, il participio presente di desfier, che si traduceva come "sfidare, disprezzare, provocare; rinunciare a una fede, ripudiare un voto, ecc." Questa parola affondava le radici nel latino volgare *disfidare, che significava "rinunciare alla propria fede," e risaliva al latino dis- (che indicava allontanamento, come si può vedere in dis-) + fidus, che significava "fedele" e proveniva dalla radice indoeuropea *bheidh-, che significava "fidarsi, confidare, persuadere." Già nel 1710, il termine era usato anche per indicare "disprezzo per l'opposizione o il pericolo."

Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " defiance "
Condividi "defiance"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of defiance
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.