Pubblicità

Significato di heteroclite

irregolare; deviato; atipico

Etimologia e Storia di heteroclite

heteroclite(adj.)

Riferito a una parola (soprattutto un sostantivo) con flessione irregolare, risale agli anni '70 del 1500, preso dal francese hétéroclite, che a sua volta deriva dal latino tardo heteroclitus, e dal greco heteroklitos, che significa "flesso in modo irregolare." È composto da hetero-, che significa "diverso" (vedi hetero-), e dall'aggettivo verbale di klinein, che significa "piegarsi," proveniente dalla radice protoindoeuropea *klei-, che significa "piegarsi." In senso figurato, riferito alle persone, ha assunto il significato di "che devia dall'ordinario" a partire dagli anni '90 del 1500.

Voci correlate

Prima delle vocali heter-, è un elemento di formazione delle parole che significa "altro, diverso," proveniente dal greco heteros, che si traduce come "l'altro (di due), un altro, diverso; secondo; diverso dal solito." Si tratta di un composto; il primo elemento indica "uno, insieme, unito," derivante dalla radice protoindoeuropea *sem- (1) che significa "uno; come uno, insieme a;" il secondo è imparentato con il secondo elemento del latino al-ter, del gotico an-þar e dell'antico inglese o-ðer, che significa "altro."

I composti nel greco classico mostrano la varietà di significati che può assumere questa parola: Heterokretes significa "vero cretese," ossia di ceppo antico; heteroglossos si traduce come "di lingua straniera;" heterozelos indica "zelante per una parte;" heterotropos significa "di un tipo o modo diverso," letteralmente "che si volge dall'altra parte;" infine, heterophron significa "delirante," letteralmente "di un'altra mente."

La radice protoindoeuropea significa "piegarsi" o "appoggiarsi."

Potrebbe formare tutto o parte di: acclivity; anticline; clemency; client; climate; climax; cline; clinic; clinical; clino-; clitellum; clitoris; decline; declivity; enclitic; heteroclite; incline; ladder; lean (v.); lid; low (n.2) "collina bassa, altura;" matroclinous; patroclinous; polyclinic; proclitic; proclivity; recline; synclinal; thermocline.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito srayati "si piega," sritah "piegato;" antico persiano cay "piegarsi;" lituano šlyti "inclinarci," šlieti "appoggiarsi;" latino clinare "piegarsi, inclinarsi," clivus "pendio," inclinare "far piegare," declinare "piegarsi in avanti, deviare;" greco klinein "far inclinare, piegare;" antico irlandese cloin "storto, sbagliato;" medio irlandese cle, gallese cledd "sinistra," letteralmente "inclinata").

    Pubblicità

    Tendenze di " heteroclite "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "heteroclite"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of heteroclite

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità