Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di mire
Etimologia e Storia di mire
mire(n.)
"fango profondo, palude, acquitrino, zona umida," circa 1300, proveniente da una fonte scandinava come l'antico norreno myrr "palude, acquitrino," dal proto-germanico *miuzja- (origine dell'antico inglese mos "palude, acquitrino"), dal proto-indoeuropeo *meus- "umido" (vedi moss).
mire(v.)
Attorno al 1400, nel senso figurato di "coinvolgere in difficoltà," derivato da mire (sostantivo). Il significato letterale di "immergere o fissare nel fango, affondare o bloccare nel fango" risale agli anni '50 del 1500; quello di "coprire di fango o sporcizia" è attestato attorno al 1500. Correlati: Mired; miring.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " mire "
Condividi "mire"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mire
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.