Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di pallor
Etimologia e Storia di pallor
pallor(n.)
Intorno al 1400, pallour, che significa "paleness, dullness," deriva dal francese antico palor, che si traduce in "paleness, whiteness" (XII secolo), e proviene direttamente dal latino pallor, a sua volta da pallere, che significa "essere pallido, diventare pallido." Questo termine è legato a pallus, che significa "di colore scuro, bruno," e affonda le radici nella radice protoindoeuropea *pel- (1), che indica "pale."
[P]aleness in the Mediterranean is not so much the lack of color as a sickly, yellowish, sallow complexion, compared here to the hue of a gilded bronze statue. Sappho compared it to the color of dead grass. [Daniel H. Garrison, note on pallidor in poem 81 in "The Student's Catullus, 2nd ed., 1995]
La paleness nel Mediterraneo non è tanto la mancanza di colore, quanto piuttosto un incarnato malaticcio, giallastro e sordido, paragonato qui al tono di una statua di bronzo dorato. Saffo lo confrontava con il colore dell'erba morta. [Daniel H. Garrison, nota su pallidor nel poema 81 in "The Student's Catullus, 2nd ed., 1995]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " pallor "
Condividi "pallor"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pallor
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.