Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Peloponnesus
Etimologia e Storia di Peloponnesus
Peloponnesus(n.)
penisola della Grecia meridionale, dal latino, dal greco Peloponnēsos. Il secondo elemento sembra essere nēsos "isola" (vedi Chersonese); il primo elemento si dice derivi da Pelops, nome del figlio di Tantalo, che lo uccise e lo servì agli dèi come cibo (che poi lo riportarono in vita). Il nome proprio probabilmente proviene da pelios "grigio, scuro" (dalla radice PIE *pel- (1) "pallido") + ōps "faccia, occhio" (dalla radice PIE *okw- "vedere"). Ma l'associazione del nome proprio con quello della penisola è probabilmente un'etimologia popolare.
Correlato: Peloponnesian (fine del XV secolo come sostantivo, "un nativo o abitante del Peloponneso"). La Guerra del Peloponneso (anni '70 del XVI secolo) fu la grande lotta per l'egemonia tra Atene e il suo impero marittimo e Sparta e i suoi alleati nel Peloponneso, combattuta dal 431 a.C. al 404 a.C.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Peloponnesus "
Condividi "Peloponnesus"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Peloponnesus
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.