Pubblicità

Significato di quell

sopprimere; calmare; reprimere

Etimologia e Storia di quell

quell(v.)

Il termine medio inglese quellen, che significa "uccidere" (una persona o un animale), deriva dall'antico inglese cwellan, il quale si traduceva come "uccidere, far morire; assassinare, eseguire." Le sue radici affondano nel proto-germanico *kwaljanan, che ha dato origine anche all'antico inglese cwelan ("morire") e cwalu ("morte violenta"). Altre lingue germaniche presentano termini simili: l'antico sassone quellian significa "torturare, uccidere," mentre in antico norreno si usa kvelja per "tormentare." In medio olandese, quelen significa "infastidire, tormentare," e in antico alto tedesco quellan si traduce come "soffrire dolore." Oggi in tedesco si usa quälen, che significa "tormentare, torturare." Tutti questi termini derivano dalla radice proto-indoeuropea *gwele-, che inizialmente significava "lanciare, raggiungere," ma ha assunto nel tempo un significato più ampio, come "trapassare."

Il significato originale di quell è ormai obsoleto. Intorno al 1300, ha evoluto verso un senso più mite, quello di "sopprimere, estinguere, far cessare." Nel corso degli anni, ha acquisito anche il significato di "ridurre alla pace o alla sottomissione," attestato già negli anni '60 del 1500. È interessante notare che l'associazione comune di quell con kill (1), considerata una forma precedente, è stata definita errata dal Century Dictionary. Termini correlati includono Quelled e quelling.

Voci correlate

Intorno al 1400, il termine indicava un "desiderio morboso" o una "brama eccessiva." Nei primi anni del 1500, assunse il significato di "diventare debole o malato, iniziare a morire." A metà del 1500, si usava per descrivere il "perdere vigore, svanire, cedere," probabilmente derivando dal medio olandese quelen, che significava "soffrire, essere malato," e risaliva al proto-germanico *kwaljan (che ha dato origine anche all'antico sassone quelan "morire," all'antico alto tedesco quelan "morire," e al tedesco quälen "soffrire dolore"). La radice indoeuropea *gwele- significava "lanciare, raggiungere," ma nel contesto si era ampliata fino a connotare "trapassare" o "perforare."

Un'altra possibile origine è da un termine obsoleto, quail, che significava "cagliare" o "coagulare" (fine del 1400), derivato dall'antico francese coailler e dal latino coagulare (vedi coagulate).

Il significato di "perdere coraggio o determinazione, ritirarsi di fronte a un pericolo o a una difficoltà, accasciarsi" è attestato a partire dagli anni 1550. Secondo l'Oxford English Dictionary, il termine era comune tra il 1520 e il 1650, poi divenne raro fino al XIX secolo, quando fu apparentemente ripreso da Scott. Termini correlati includono Quailed e quailing.

Una parola obsoleta per "morte; una peste; una malattia contagiosa," in inglese medio, derivata dall'inglese antico cwalu "macellazione, distruzione," imparentata con l'antico norreno kval "tormento, tortura," da una variante della radice di quell.

Pubblicità

Tendenze di " quell "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "quell"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of quell

Pubblicità
Trending
Pubblicità