Pubblicità

Significato di speak

parlare; esprimere parole; comunicare

Etimologia e Storia di speak

speak(v.)

Inglese medio speken, dall'inglese antico specan, variante di sprecan "pronunciare parole in modo articolato senza cantare, avere o usare il potere del linguaggio; fare un discorso; tenere una conversazione" con altri (verbo forte di classe V; passato spræc, participio passato sprecen), dal proto-germanico *sprekanan (fonte anche dell'antico sassone sprecan, dell'antico frisone spreka, dell'olandese medio spreken, dell'antico alto tedesco sprehhan, del tedesco sprechen "parlare," dell'antico norreno spraki "rumore, rapporto"). A volte si è detto che questo rappresenti una radice PIE che significa "spargere," sulla nozione di discorso come "spargimento" di parole, ma Boutkan non trova etimologia indoeuropea per la parola germanica.

In inglese, il -r- ha iniziato a scomparire nella tarda West Saxon ed era scomparso entro metà del XII secolo, forse per l'influenza del danese spage "scoppiettare," usato anche in un senso gergale di "parlare" (confronta crack (v.) nei sensi gergali legati al discorso, come wisecrack, cracker, all it's cracked up to be). Altrove, forme rare senza -r- si trovano nell'olandese medio (speken), nell'antico alto tedesco (spehhan), nel tedesco dialettale (spächten "parlare").

Apparentemente non la parola principale per "parlare" nell'inglese antico (l'autore di "Beowulf" preferisce maþelian, da mæþel "assemblea, consiglio," dalla radice di metan "incontrare;" confronta il greco agoreuo "parlare, spiegare," originariamente "parlare nell'assemblea," da agora "assemblea").

Anche in inglese antico e medio inglese come "scrivere, dichiarare o esprimere per iscritto." Riguardo alle cose, "essere espressivo o significativo," negli anni 1530.

Speak is more general in meaning than talk. Thus, a man may speak by uttering a single word, whereas to talk is to utter words consecutively ; so a man may be able to speak without being able to talk. Speak is also more formal in meaning : as, to speak before an audience ; while talk implies a conversational manner of speaking. [Century Diuctionary]

To speak out is from late 14c. as "speak loudly;" by 1690s as "speak freely and boldly." To speak up "speak on behalf" (of another, etc.) is by 1705; as "speak loudly" by 1723. To speak for "make a speech on behalf of" is by c. 1300; to speak for itself "be self-evident" is by 1779.

Speaking terms "relationship between two in which they converse with one another" is from 1786, often in the negative. As a type of megaphone, speaking-tube is by 1825; speaking-trumpet by 1670s.

speak(n.)

Intorno al 1300, il termine significava "parlare, discorso," ed era derivato dal verbo speak. È rimasto in uso nell'inglese scozzese e nei dialetti, ma l'uso moderno in composti è probabilmente completamente riconducibile a Orwell (vedi Newspeak).

Voci correlate

Inglese medio craken, dall'inglese antico cracian "fare un rumore acuto, emettere un suono forte e brusco," dal proto-germanico *krakojan (fonte anche dell'olandese medio craken, olandese kraken, tedesco krachen); l'intero gruppo è probabilmente alla fine imitative. Correlato: Cracked; cracking.

Dal c. 1300 come "scoppiare, aprirsi" (intransitivo), anche transitivo, "causare la rottura in crepe." Dal 1785 come "rompere o schiacciare in piccoli pezzi." Della voce, "cambiare tono improvvisamente," come quella di un giovane che passa all'età adulta, c. 1600. Il significato "aprire e bere" (una bottiglia) è dal 16c.

Dal primo 14c. come "esprimere, dire, parlare liberamente," soprattutto "parlare ad alta voce o vanitosamente" (fine 14c.). crack a smile è dal 1835, inglese americano; crack a joke è dal 1732, probabilmente dal senso di "parlare, dire." crack the whip nel senso figurato è dal 1886. get cracking "andare al lavoro, iniziare a fare ciò che deve essere fatto" è dal 1937.

What is a crack in English? A chat! The synonym is as perfect as possible; yet the words are subtly distinguished by a whole hemisphere of feeling. A chat, by comparison "wi' a crack," is a poor, frivolous, shallow, altogether heartless business. A crack is, indeed, only adequately to be defined as a chat with a good, kindly, human heart in it .... [P.P. Alexander, notes to "Last Leaves," Edinburgh, 1869]
Che cos'è a crack in inglese? Un chat! Il sinonimo è perfetto quanto possibile; eppure le parole sono sottilmente distinte da un intero emisfero di sentimento. Un chat, in confronto "wi' a crack," è un affare povero, frivolo, superficiale, del tutto senza cuore. Un crack è, infatti, solo adeguatamente definibile come un chat con un buon, gentile, cuore umano in esso .... [P.P. Alexander, note a "Last Leaves," Edimburgo, 1869]

Il nome della lingua artificiale usata per la comunicazione ufficiale nel romanzo di George Orwell "1984," pubblicato nel 1949, deriva da new (aggettivo) + speak (sostantivo). Spesso viene applicato a ciò che è percepito come un inglese distorto e propagandistico.

Pubblicità

Tendenze di " speak "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "speak"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of speak

Pubblicità
Trending
Pubblicità