Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di spine
Etimologia e Storia di spine
spine(n.)
Intorno al 1400, il termine indicava "colonna vertebrale, spina dorsale" ed derivava dall'antico francese espine, che significava "spina, aculeo; colonna vertebrale" (XII secolo, in francese moderno épine). Questo, a sua volta, proveniva dal latino spina, che significava "spina dorsale" e originariamente "spina, aculeo". In senso figurato, al plurale, veniva usato per indicare "difficoltà, perplessità". Le radici di questo termine affondano nel proto-indoeuropeo *spein-, che de Vaan confronta con il lettone spina ("bastone"), il russo spina ("schiena, spina"), l'alto tedesco antico spinela ("fermacapelli"), il tedesco medio alto spenel ("ago") e forse anche il latino spica ("spiga di grano") (vedi spike (n.2)). Il significato di "parte simile a una spina" è attestato in inglese fin dai primi anni del XV secolo. L'accezione "retro di un libro" risale al 1920, in annunci pubblicitari per protezioni per copertine di libri.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " spine "
Condividi "spine"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of spine
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.