Pubblicità

Significato di wist

sapere; conoscere

Etimologia e Storia di wist

wist(v.)

"conoscere" (arcaico), circa 1500, una parola spuriosa dal passato di wit (v.) "conoscere" usata impropriamente come indicativo presente (invece di wists). È imparentata con il tedesco wusste, passato di wissen "conoscere."

Had-I-wiste è stata usata circa 1400-1550 nel senso di "rimpianto per qualcosa fatto avventatamente o senza attenzione;" vedere wist. Proverbiale nell'espressione Had-I-wiste cometh ever too late.

Haddywyst comyth euer to late Whan lewyd woordis beth owte y-spronge. ["Commonplace book" in Trinity College, Cambridge, c. 1500]
Haddywyst comyth euer to late Whan lewyd woordis beth owte y-spronge. ["Commonplace book" in Trinity College, Cambridge, circa 1500]

Voci correlate

Il verbo significa "conoscere, essere certi di, avere conoscenza di" (in senso arcaico). Proviene dall'inglese antico witan (al passato wast, participio passato witen), e si traduce come "sapere, essere consapevoli di, comprendere, osservare, accertarsi, apprendere." Le sue origini si trovano nel proto-germanico *witanan, che significa "aver visto," da cui deriva il significato di "conoscere" (la radice indoeuropea è *weid-, che significa "vedere;" un confronto utile è con wise come aggettivo).

La locuzione to wit, che è quasi l'unico uso sopravvissuto del verbo, appare già negli anni '70 del 1500, derivando dall'espressione precedente that is to wit (metà del 1400). Quest'ultima è probabilmente una traduzione dall'anglo-francese cestasavoir, usata per rendere il latino videlicet (vedi anche viz.).

Tra i cognati germanici troviamo l'antico sassone witan, l'antico norreno vita, l'antico frisone wita, il medio olandese e l'olandese weten, l'antico alto tedesco wizzan, il tedesco wissen e il gotico witan, tutti con il significato di "conoscere."

L'espressione God wot, che significa "Dio sa," è usata per enfatizzare la verità ed è attestata già all'inizio del 1200. Vedi anche wist.

"offerta, comando," Antico Inglese hæs "ordine, comando," dal Proto-Germanico *hait-ti-, derivato da *haitan "chiamare, nominare" (vedi behest). Con l'aggiunta non etimologica di -t nel Medio Inglese, ispirata ad altre coppie (confronta wist/wesan, e anche whilst, amongst, ecc.; vedi amidst).

    Pubblicità

    Tendenze di " wist "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "wist"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of wist

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità