Pubblicità

Etimologia e Storia di *legh-

*legh-

La radice protoindoeuropea significa "sdraiarsi, posare."

Potrebbe far parte di: allay; anlage; belay; beleaguer; bylaw; coverlet; fellow; lager; lair; law; lawful; lawless; lawsuit; lawyer; lay (verbo) "far sdraiare o riposare"; ledge; ledger; lees; lie (verbo 2) "sdraiarsi"; litter; lochia; low (aggettivo) "non alto"; outlaw; scofflaw; stalag; vorlage.

Potrebbe anche essere all'origine di: ittita laggari "cade, giace"; greco lekhesthai "sdraiarsi", legos "letto", lokhos "in agguato, imboscata", alokhos "compagna di letto, moglie"; latino lectus "letto"; slavo ecclesiastico lego "sdraiarsi"; lituano at-lagai "terra incolta"; antico irlandese laigim "mi sdraio", irlandese luighe "divano, tomba"; antico inglese licgan "essere situato, avere una posizione specifica; rimanere; essere in riposo, sdraiarsi."

Voci correlate

"mettere giù, quietare, placare," Medio Inglese alegen, dall'Inglese Antico alecgan "mettere, porre, deporre; rimandare, rinunciare, sopprimere, abolire; diminuire, ridurre," da a- "giù, da parte" (vedi a- (1)) + lecgan "posare" (vedi lay (v.)). Un composto comune germanico (cognati: Gotico uslagjan "mettere giù," Alto Tedesco irleccan, Tedesco erlegen "abbattere").

Le pronunce dell'Inglese Medio per -y- e -g- non erano sempre distinte, e la parola fu confusa nell'Inglese Medio con vari significati del verbo derivato dal Romanico alloy (v.) e soprattutto con un verbo ora obsoleto allege "alleviare, rendere più leggero" (dal Latino alleviare, da ad "verso" + levis "leggero" di peso; dalla radice PIE *legwh- "non pesante, di poco peso").

Amid the overlapping of meanings that thus arose, there was developed a perplexing network of uses of allay and allege, that belong entirely to no one of the original vbs., but combine the senses of two or more of them. [OED]
Così, tra i significati sovrapposti, si sviluppò una rete di usi di allay e allege, che non appartengono interamente a nessuno dei verbi originali, ma combinano i sensi di due o più di essi. [OED]

Da qui i significati "alleggerire, alleviare; mescolare, temperare, indebolire." La confusione con le parole latine probabilmente spiega anche il doppio -l- non etimologico, attestato dal 17° secolo. Correlati: Allayed; allaying.

"basis of a later development" (plural anlagen), 1892, dal tedesco anlage "fondazione, base," da anlagen (verbo) "stabilire," composto da an "su" (vedi on (prep.)) + legen "porre" (dalla radice protoindoeuropea *legh- "sdraiarsi, posare").

Pubblicità

Condividi "*legh-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *legh-

Pubblicità
Trending
Pubblicità