Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Dante
Etimologia e Storia di Dante
Dante
Il nome proprio maschile, nella maggior parte degli usi moderni al di fuori dell'Italia, si riferisce in ultima analisi a Dante Alighieri (circa 1265-1321), il grande poeta. Il nome è una forma abbreviata del latino Durante, che deriva da durare, "indurire, resistere," e da durus, "duro," che a sua volta proviene dalla radice proto-indoeuropea *dru-ro-, una forma variante suffissata della radice *deru-, che significa "essere fermo, solido, costante." Correlati: Dantean, Dantescan, Dantesque (l'ultimo dal francese).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Dante "
Condividi "Dante"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Dante
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.