Pubblicità

Significato di boil

far bollire; essere in ebollizione; agitarsi

Etimologia e Storia di boil

boil(v.)

All'inizio del XIII secolo, il termine veniva usato in modo intransitivo per indicare "bubbolare, essere in uno stato di ebollizione", specialmente a causa del calore. Deriva dall'antico francese bolir, che significa "bollire, bubbolare, fermentare, zampillare" (XII secolo, in francese moderno bouillir), e ha radici latine nel termine bullire, che significa "bubbolare, ribollire". Le origini più lontane risalgono al Proto-Indoeuropeo *beu-, che significa "gonfiarsi" (puoi vedere bull (n.2) per ulteriori dettagli). Il termine nativo in inglese è seethe. Il significato figurato, riferito a passioni e sentimenti, ovvero "essere in uno stato di agitazione", è emerso negli anni '40 del Seicento.

I am impatient, and my blood boyls high. [Thomas Otway, "Alcibiades," 1675]

Il significato transitivo, cioè "mettere in uno stato di ebollizione, far bollire", è attestato all'inizio del XIV secolo. Il sostantivo compare a metà del XV secolo con il significato di "atto di ebollizione" e nel 1813 per indicare "stato di ebollizione". Termini correlati includono Boiled e boiling. L'espressione Boiling point, che indica "la temperatura alla quale un liquido si trasforma in vapore", è documentata dal 1773.

boil(n.)

"tumore duro," alterato dal medio inglese bile (kentish bele), forse per associazione con il verbo; dall'antico inglese byl, byle "bozzolo, carbuncolo," dal germanico occidentale *buljon- "gonfiore" (origine anche dell'antico frisone bele, dell'antico alto tedesco bulia, del tedesco Beule). Forse in ultima analisi dalla radice proto-indoeuropea *bhel- (2) "soffiare, gonfiare," o da *beu- "crescere, gonfiarsi" (vedi bull (n.2); confronta anche boast (n.)). Confronta con l'antico irlandese bolach "pustola," il gotico ufbauljan "gonfiare," l'islandese beyla "gobba."

Voci correlate

Metà del XIII secolo: "arroganza, presunzione, orgoglio, vanità"; circa 1300: "una vanteria, discorso vanaglorioso", dall'anglo-francese bost, che significa "ostentazione", probabilmente di origine scandinava (si veda il norvegese baus, che significa "orgoglioso, audace, spericolato"). Questo termine deriva dal proto-germanico *bausia, che significa "gonfiare, far esplodere, ingrossare" (da cui anche il medio alto tedesco bus, che significa "gonfiore", il tedesco dialettale baustern, "gonfiarsi"; il medio olandese bose e l'olandese boos significano "cattivo, malvagio, arrabbiato", l'alto tedesco antico bosi significa "invalido, calunnioso", e il tedesco moderno böse significa "cattivo, malvagio, arrabbiato"). Tutti questi termini derivano dalla radice indoeuropea *bhou-, una variante della radice *beu- o *bheu-, che si suppone abbia dato origine a parole legate al gonfiore (si veda bull (n.2)).

L'idea di fondo sembra essere quella di essere "gonfiati" dall'orgoglio. Si può fare un confronto con l'antico inglese belgan, che significa "arrabbiarsi, offendere, provocare", e belg, che significa "rabbia, arroganza", entrambe derivate dalla stessa radice di bellows e belly (n.). Il significato di "causa di vanto, occasione di orgoglio" risale agli anni '90 del '500. Correlati: Boasted; boasting. Un termine antico inglese per "vanteria" era micelsprecende, che significa letteralmente "grande chiacchiera".

"Editto papale, il documento autoritativo più alto emesso da o in nome di un papa," attorno al 1300, dal latino medievale bulla "documento sigillato" (origine del francese antico bulle, italiano bulla), inizialmente la parola indicava il sigillo stesso, dal latino bulla "rigonfiamento rotondo, protuberanza," detto infine derivare dal gallico, dal proto-indoeuropeo *beu-, una radice che si suppone abbia dato origine a un ampio gruppo di parole significanti "molto, grande, molti," oltre a termini associati a rigonfiamenti, protuberanze e vesciche (origine anche del lituano bulė "natiche," medio olandese puyl "sacco," forse anche latino bucca "guancia").

Pubblicità

Tendenze di " boil "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "boil"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of boil

Pubblicità
Trending
Pubblicità