Pubblicità

Significato di eminence

eminente; posizione elevata; caratteristica distintiva

Etimologia e Storia di eminence

eminence(n.)

Intorno al 1400, il termine indicava una "proiezione, una protuberanza"; nei primi anni del 1500, assunse il significato di "posizione elevata o esaltata". Proviene dal francese antico eminence o direttamente dal latino eminentia, che significa "una caratteristica distintiva, una parte conspicua". Questo a sua volta deriva da eminentem (al nominativo eminens), che significa "che spicca, che si proietta". In senso figurato, si traduce in "prominente, distintivo" ed è formato dall'assimilazione di ex (che significa "fuori", come si può vedere in ex-) e -minere, collegato a mons, che significa "collina". Questa radice proviene dal PIE *men- (2), che significa "proiettarsi".

Come titolo onorifico, oggi riservato solo ai cardinali, è attestato a partire dagli anni '50 del 1600. L'originale Éminence grise (francese, letteralmente "eminente grigio") si riferiva a François Leclerc du Trembley (1577-1638), agente confidenziale di Richelieu.

Voci correlate

Questo elemento di formazione delle parole, in inglese, di solito significa "da, fuori di," ma può anche esprimere "verso l'alto, completamente, privare di, senza," e "ex" o "precedente." Deriva dal latino ex, che significa "fuori di, da dentro; da quel momento in poi, da allora; secondo; riguardo a." Le sue radici affondano nel Proto-Indoeuropeo (PIE) *eghs, che significa "fuori" ed è all'origine anche di forme in altre lingue, come il gallico ex-, l'antico irlandese ess-, il slavo ecclesiastico izu e il russo iz. In alcuni casi, può derivare anche dal greco, con il termine affine ex o ek. Il Proto-Indoeuropeo *eghs aveva una forma comparativa *eks-tero e una superlativa *eks-t(e)r-emo-. Spesso si riduce a e- davanti a -b-, -d-, -g-, consonanti -i-, -l-, -m-, -n-, -v- (come in elude, emerge, evaporate, ecc.).

La radice protoindoeuropea significa "proiettare." 

Potrebbe formare tutto o parte di: amenable; amount; cismontane; demeanor; dismount; eminence; eminent; imminence; imminent; menace; minacious; minatory; mons; montage; montagnard; monte; mount (n.1) "collina, montagna;" mount (v.) "salire su;" mountain; mountebank; mouth; Osmond; Piedmont; promenade; prominence; prominent; promontory; remount; surmount; ultramontane.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito manya "nuca del collo;" latino mons "montagna," eminere "spiccare;" antico irlandese muin "collo," gallese mwnwgl "collo," mwng "criniera;" gallese mynydd "montagna." 

    Pubblicità

    Tendenze di " eminence "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "eminence"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of eminence

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "eminence"
    Pubblicità