Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di eminence
Etimologia e Storia di eminence
eminence(n.)
Intorno al 1400, il termine indicava una "proiezione, una protuberanza"; nei primi anni del 1500, assunse il significato di "posizione elevata o esaltata". Proviene dal francese antico eminence o direttamente dal latino eminentia, che significa "una caratteristica distintiva, una parte conspicua". Questo a sua volta deriva da eminentem (al nominativo eminens), che significa "che spicca, che si proietta". In senso figurato, si traduce in "prominente, distintivo" ed è formato dall'assimilazione di ex (che significa "fuori", come si può vedere in ex-) e -minere, collegato a mons, che significa "collina". Questa radice proviene dal PIE *men- (2), che significa "proiettarsi".
Come titolo onorifico, oggi riservato solo ai cardinali, è attestato a partire dagli anni '50 del 1600. L'originale Éminence grise (francese, letteralmente "eminente grigio") si riferiva a François Leclerc du Trembley (1577-1638), agente confidenziale di Richelieu.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " eminence "
Condividi "eminence"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of eminence
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.