Pubblicità

Significato di lux

unità di misura dell'illuminazione; luce; luminosità

Etimologia e Storia di lux

lux(n.)

unità di illuminazione, 1889, dal latino lux "luce," dalla radice proto-indoeuropea *leuk- "luce, luminosità."

Voci correlate

La radice proto-indoeuropea significa "luce, luminosità."

Potrebbe costituire tutto o parte di: allumette; elucidate; illumination; illustration; lea; leukemia; leuko-; light (sostantivo) "luminosità, energia radiante"; lightning; limn; link (sostantivo 2) "torcia di pece, stoppino, ecc."; lucent; lucid; Lucifer; luciferase; luciferous; lucifugous; lucubrate; lucubration; luculent; lumen; Luminal; luminary; luminate; luminescence; luminous; luna; lunacy; lunar; Lunarian; lunate; lunation; lunatic; lune; lunette; luni-; luster; lustrum; lux; pellucid; sublunary; translucent.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito rocate "brilla"; armeno lois "luce," lusin "luna"; greco leukos "luminoso, splendente, bianco"; latino lucere "brillare," lux "luce," lucidus "chiaro"; antico slavo ecclesiastico luci "luce"; lituano laukas "pallido"; gallese llug "bagliore, scintillio"; antico irlandese loche "fulmine," luchair "luminosità"; ittita lukezi "è luminoso"; antico inglese leht, leoht "luce, luce diurna; illuminazione spirituale"; tedesco Licht, gotico liuhaþ "luce."

    Pubblicità

    Tendenze di " lux "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "lux"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of lux

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità