Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di villanelle
Etimologia e Storia di villanelle
villanelle(n.)
Una forma poetica (o una poesia in questo stile), ora composta da cinque strofe di tre versi ciascuna e un'ultima quartina, caratterizzata da sole due rime per tutta la sua estensione, solitamente di natura pastorale o lirica; risale agli anni '80 del 1500 ed è derivata dal francese villanelle, a sua volta dall'italiano villanella, che significa "ballata, canzone rurale," e ancora dal femminile di villanello, che significa "rustico," originato dal latino medievale villanus, che indica un "bracciante agricolo" (vedi villain).
Nel XVI secolo, nella poesia francese, si sviluppò uno stile di composizione poetica basato su versi e ritornelli, ispirato alle popolari villanella italiane, che erano composizioni cortesi basate su melodie di danze rustiche. Questa forma fu affinata in francese e poi adottata in inglese nel XIX secolo. Un esempio ben noto è "Do not go gentle into that good night."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " villanelle "
Condividi "villanelle"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of villanelle
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.