Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di licorice
Etimologia e Storia di licorice
licorice(n.)
Si tratta di un tipo di pianta leguminosa, le cui radici essiccate venivano usate anticamente sia come medicina che come dolcificante. È conosciuta anche come liquorice. Intorno al 1200, si trovava la forma licoriz, derivante dall'anglo-francese lycoryc e dall'antico francese licorece (a volte recolice). Questo termine proviene dal tardo latino liquiritia, che è un'alterazione del latino glychyrrhiza, a sua volta derivato dal greco glykyrrhiza, che significa letteralmente "radice dolce". Il nome è composto da glykys, che significa "dolce" (vedi gluco-), e rhiza, che significa "radice" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *wrād-, che significa "ramo" o "radice"). In latino, la forma è stata influenzata da liquere, che significa "diventare fluido", in riferimento al metodo di estrazione della sostanza dolce dalla radice. In francese si dice réglisse, mentre in italiano si usa regolizia; entrambe le parole derivano dallo stesso termine, con una metatesi delle consonanti -l- e -r-.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " licorice "
Condividi "licorice"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of licorice
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.