Pubblicità

Significato di minutia

piccola particolarità; dettaglio trascurabile; trifola

Etimologia e Storia di minutia

minutia(n.)

"un piccolo particolare o dettaglio, un fatto triviale," 1751, di solito al plurale minutiae, dal latino minutia "piccolezza" (plurale minutiae, nel latino tardo "futilità"), da minutus "piccolo" (dalla radice PIE *mei- (2) "piccolo").

Voci correlate

Metà del XIV secolo, minishen, "ridurre, diminuire, rendere più piccolo," dall'antico francese menusier, dal latino medievale *minutiare, dal latino minutia "piccolezza" (vedi minutia). Ora obsoleto o arcaico. Correlati: Minishing; minishment.

La radice protoindoeuropea significa "piccolo."

Potrebbe far parte di: administer; administration; comminute; diminish; meiosis; Menshevik; menu; metier; mince; minestrone; minim; minimum; minister; ministration; ministry; minor; minuend; minuet; minus; minuscule; minute; minutia; Miocene; mis- (2); mite (n.2) "piccolo pezzo"; mystery (n.2) "arte, mestiere, abilità"; nimiety.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito miyate "diminuisce, declina"; greco meion "meno, più piccolo"; latino minus, minor "più piccolo", minuere "diminire, ridurre, abbattere"; inglese antico minsian "diminire"; russo men'she "meno."

    Pubblicità

    Tendenze di " minutia "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "minutia"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of minutia

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità