Pubblicità

Etimologia e Storia di *ad-

*ad-

La radice protoindoeuropea che significa "verso, vicino, presso."

Potrebbe far parte di: abate; ado; ad-; ad hoc; ad lib; adage; adagio; add; adjective; adore; adorn; adult; adverb; advertise; agree; aid; alloy; ally; amontillado; amount; assure; at; atone; exaggerate; paramount; rapport; twit.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito adhi "vicino"; latino ad "verso, a"; inglese antico æt.

Voci correlate

Attorno al 1300, il termine abaten significava "mettere fine a qualcosa" (uso transitivo). All'inizio del XIV secolo, si è evoluto nel senso di "diventare meno, diminuire in potere o influenza" (uso intransitivo). La sua origine è nell'antico francese abatre, che si traduceva con "battere giù, abbattere, colpire, distruggere, abolire, ridurre, abbassare" (in francese moderno abattre). Questo a sua volta deriva dal latino volgare *abbatere, composto da ad ("verso", come si può vedere in ad-) e battuere ("battere", come spiegato in batter (v.)). Il significato letterale francese di "abbattere, macellare" si ritrova in termini come abatis e abattoir. Termini correlati includono Abated e abating.

La locuzione latina significa "per questo, in relazione a questo, per questo (scopo specifico)," ed è formata da ad, che significa "a" (vedi ad-), e hoc, che è il neutro accusativo di hic, ossia "questo." Da qui deriva il significato di "designato o istituito per un particolare scopo" (1879).

Pubblicità

Condividi "*ad-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *ad-

Pubblicità
Trending
Pubblicità