Pubblicità

Etimologia e Storia di *bhendh-

*bhendh-

La radice protoindoeuropea significa "legare."

Potrebbe formare tutto o parte di: band; bandanna; bend; bind; bindle; bond; bund; bundle; cummerbund; ribbon; woodbine.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito badhnati "lega," bandhah "un legame, una benda;" antico persiano bandaka- "soggetto;" lituano bendras "partner;" medio irlandese bainna "bracciale;" antico inglese bendan "piegare un arco, legare con una corda," bindan "legare," gotico bandi "ciò che lega."

Voci correlate

“una striscia piatta,” ma anche “qualcosa che lega,” in medio inglese bende, derivante dall’antico inglese bend che significava “legame, vincolo, catena, ciò che tiene legato qualcuno o qualcosa; nastro, ornamento, corona.” Questo significato si è evoluto anche grazie all’antico norreno band e all’antico francese bande (XII secolo, in antico francese del Nord bende), tutte e tre le parole risalgono al proto-germanico *bindan, dalla radice indoeuropea *bhendh- che significa “legare.”

Il significato di “striscia piatta” (fine XIV secolo) proviene dal francese. In medio inglese, a volte si distingueva con le varianti ortografiche bande e bonde, ma con la perdita della -e finale le parole si sono fuse, passando all’idea di “striscia piatta di materiale flessibile usata per avvolgere qualcosa.”

Il significato di “striscia larga di colore, raggio di luce colorata” risale alla fine del XIV secolo; mentre il senso elettronico di “gamma di frequenze o lunghezze d’onda” è del 1922. La maggior parte dei significati figurati (come “impegno legale o morale; cattività, prigionia,” ecc.) è confluita in bond (sostantivo), che originariamente era una variante fonetica di band. La forma medio inglese del termine è rimasta nell’ermetico bend (sostantivo 2) che indica “una larga striscia diagonale nello stemma araldico.”

spesso bandana, 1752, dal hindi bandhnu, un metodo di tintura, dal sanscrito badhnati "lega" (perché il tessuto viene legato in vari punti, simile al moderno tie-dye), dalla radice proto-indoeuropea *bhendh- "legare." Forse arrivato in inglese tramite il portoghese. I colori e le macchie sono ciò che rende una bandanna tale.

Pubblicità

Condividi "*bhendh-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *bhendh-

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "*bhendh-"
Pubblicità