Pubblicità

Etimologia e Storia di contra-

contra-

Questo elemento di formazione delle parole significa "contro, in opposizione" ed deriva dall'avverbio e preposizione latina contra, che significa "contro" (vedi contra (prep., adv.)). In latino, questa parola veniva usata come prefisso nel tardo latino. In francese è diventata contre- e ha poi preso piede in inglese come counter-. L'equivalente in inglese antico era wiðer, che si è conservato in withers e widdershins, e proveniva da wið, che significa "con, contro."

Voci correlate

"contro, di fronte, opposto, sul lato opposto; al contrario, viceversa," metà del XIV secolo, dal latino contra (preposizione e avverbio) "contro," originariamente "in confronto a," ablativo singolare femminile di *com-teros, dall'antico latino com "con, insieme" (vedi com-) + -tr, forma zero del suffisso comparativo -ter-.

Negli anni 1510, soprattutto in Scozia, il termine si usava per indicare qualcosa che andava "contro il corso del sole o di un orologio" (un movimento in questa direzione era considerato sfortunato). Probabilmente deriva dal medio basso tedesco weddersinnes, che significa letteralmente "contro il cammino" (cioè "nella direzione opposta"). Questo a sua volta proviene da widersinnen, che significa "andare contro," composto da wider ("contro," vedi with) e sinnen ("viaggiare, andare"), dal alto tedesco antico sinnen, collegato a sind ("viaggio," vedi send).

Pubblicità

Condividi "contra-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of contra-

Pubblicità
Trending
Pubblicità