Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di contraband
Etimologia e Storia di contraband
contraband(n.)
Nella decade del 1520, il termine si riferiva a "smuggling, traffico illegale o proibito." Negli anni '90 del 1500, indicava "merci contrabbandate, qualsiasi cosa vietata per legge all'importazione o esportazione." Derivava dal francese contrebande, che significava "smuggling," e aveva radici nell'italiano antico contrabando (oggi contrabbando), che si traduceva come "trattativa illecita." Etimologicamente, il termine significava "contrario a una proclamazione," provenendo dal latino contra, che significa "contro" (vedi contra (prep., adv.)), unito al latino medievale bannum, che derivava dal franco *ban, ossia "un comando," o da qualche altra fonte germanica (consulta ban (v.)). Come aggettivo, ha assunto il significato di "vietato per legge, proclamazione o trattato" a partire dagli anni '50 del 1600.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " contraband "
Condividi "contraband"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of contraband
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.