Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di cortege
Etimologia e Storia di cortege
cortege(n.)
Negli anni 1640, il termine si riferiva a un "gruppo di accompagnatori" e proveniva dal francese cortège (XVI secolo), che a sua volta derivava dall'italiano corteggio, significante "seguace" o "corteo." Questo termine italiano si radicava in corte, che significa "corte" nel senso di un gruppo di nobili o funzionari, ed era originariamente tratto dal latino cohortem, che indicava un "recinto" o un "gruppo chiuso." La radice latina com- (da cui deriva il prefisso co-) significa "insieme" o "con," e si unisce a una radice simile a hortus, che significa "giardino." Quest'ultima proviene dalla protostoria indoeuropea con la forma *ghr-ti-, derivante dalla radice *gher- (1), che esprime l'idea di "afferrare" o "circondare."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " cortege "
Condividi "cortege"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cortege
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.