Pubblicità

Significato di fragile

delicato; fragile; vulnerabile

Etimologia e Storia di fragile

fragile(adj.)

Nella prima metà del 1500, il termine era usato per descrivere qualcuno "soggetto al peccato, moralmente debole." Intorno al 1600, il significato si è evoluto in "soggetto a rottura." Probabilmente è una formazione retroattiva da fragility, oppure deriva dal francese fragile (francese antico fragele, 14° secolo), a sua volta dal latino fragilis, che significa "facilmente rompibile," radicato nel verbo frangere, ovvero "rompere" (dalla radice protoindoeuropea *bhreg-, che significa "rompere"). Il significato trasferito di "costituzione fragile" (riferito alle persone) risale al 1858.

fragile

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava una "debolezza morale." Derivava dall'antico francese fragilité, che significava "debilità, fragilità," e risaliva al latino fragilitatem (nominativo fragilitas), traducibile come "fragilità, debolezza." Quest'ultimo a sua volta proveniva da fragilis, che significava "fragile, facilmente rompibile," e affondava le radici nel verbo frangere, che significa "rompere" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *bhreg-, anch'essa con il significato di "rompere"). La definizione di "qualità di essere facilmente rompibile" si affermò solo verso la fine del XV secolo.

Metà del XIV secolo, con il significato di "moralmente debole". Deriva dall'antico francese fraile, frele, che significa "debole, fragile, malato, infermo" (XII secolo, in francese moderno frêle). Questo, a sua volta, proviene dal latino fragilis, che significa "facilmente rompibile" (dalla radice proto-indoeuropea *bhreg-, che significa "rompere"). Si tratta della forma francese di fragile. In inglese, il significato di "facilmente distruttibile, soggetto a rottura" è attestato dalla fine del XIV secolo. Il termine slang statunitense che indica "una donna" è documentato dal 1908; probabilmente ispirato dalla celebre frase di Shakespeare: "Frailty, thy name is woman."

La radice protoindoeuropea significa "rompere."

Potrebbe far parte di parole come: anfractuous; Brabant; bracken; brake (n.1) "dispositivo di arresto per una ruota;" brake (n.2) "tipo di felce;" brash; breach; break; breccia; breeches; brioche; chamfer; defray; diffraction; fractal; fraction; fractious; fracture; fragile; fragility; fragment; frail; frangible; infraction; infringe; irrefragable; irrefrangible; naufragous; ossifrage; refract; refraction; refrain (n.); refrangible; sassafras; saxifrage; suffragan; suffrage.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito (giri)-bhraj "rompere (fuori dalle montagne);" latino frangere "rompere (qualcosa) in pezzi, frantumare, fratturare;" lituano braškėti "schiantare, crepare;" antico irlandese braigim "rompere il vento;" gotico brikan, antico inglese brecan "rompere."

    Pubblicità

    Tendenze di " fragile "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "fragile"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fragile

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità