Pubblicità

Significato di onomatopoeia

parola che imita un suono naturale; formazione di parole attraverso l'imitazione di suoni; denominazione di qualcosa tramite la riproduzione del suono associato

Etimologia e Storia di onomatopoeia

onomatopoeia(n.)

"formazione di parole o nomi per imitazione di suoni naturali; la denominazione di qualcosa attraverso la riproduzione del suono che esso produce o di un suono a esso associato," 1570s, dal latino tardo onomatopoeia, dal greco onomatopoiia "creazione di un nome o di una parola" (per imitazione di un suono associato all'oggetto nominato), da onomatopoios, da onoma (genitivo onomatos) "parola, nome" (dalla radice protoindoeuropea *no-men- "nome") + un derivato di poiein "comporre, fare" (vedi poet).

Voci correlate

"uno dotato del dono e del potere dell'invenzione e creazione immaginativa, accompagnato dalla corrispondente eloquenza dell'espressione, comunemente ma non necessariamente in forma metrica" [Century Dictionary, 1895], inizio del 14° secolo, "un poeta, un autore di composizioni metriche; uno abile nell'arte di fare poesia; un cantante" (c. 1200 come cognome), dal francese antico poete (12° secolo, francese moderno poète) e direttamente dal latino poeta "un poeta," dal greco poētēs "creatore, autore, poeta," variante di poiētēs, da poein, poiein "fare, creare, comporre."

Questo è ricostruito [Watkins] per essere dal PIE *kwoiwo- "fare," dalla radice *kwei- "accumulare, costruire, fare" (fonte anche del sanscrito cinoti "accumulare, impilare," slavo ecclesiastico antico činu "atto, azione, ordine").

A POET is as much to say as a maker. And our English name well comformes with the Greeke word : for of [poiein] to make, they call a maker Poeta. [Puttenham, "Arte of English Poesie," 1589]
UN POETA è tanto da dire quanto un creatore. E il nostro nome inglese si conforma bene con la parola greca: perché di [poiein] fare, chiamano un creatore Poeta. [Puttenham, "Arte of English Poesie," 1589]
It isn't what [a poet] says that counts as a work of art, it's what he makes, with such intensity of perception that it lives with an intrinsic movement of its own to verify its authenticity. [William Carlos Williams, 1944]
Non è ciò che [un poeta] dice che conta come un'opera d'arte, è ciò che crea, con tale intensità di percezione che vive con un movimento intrinseco proprio per verificare la sua autenticità. [William Carlos Williams, 1944]

Sostituì l'antico inglese scop (che sopravvive in scoff). Fu usato nel 14° secolo, come nelle lingue classiche, in riferimento a tutti gli scrittori o compositori di opere letterarie. Nel 16°-17° secolo spesso inglesizzato come maker.

Poète maudit, "un poeta insufficientemente apprezzato dai suoi contemporanei," letteralmente "poeta maledetto," è attestato dal 1930, dal francese (1884, Verlaine). Per poet laureate vedere laureate.

"riguardante, caratterizzato da, o della natura dell'onomatopea," 1835, dal francese onomatopoéique oppure da onomatopoeia + -ic. Altre forme aggettivali includono onomatopoeial; onomatopoetic (1827); onomatopoious (1660s). 

La radice proto-indoeuropea che significa "nome."

Potrebbe costituire tutto o parte di: acronym; allonym; ananym; anonymous; antonomasia; antonym; binomial; caconym; cognomen; denominate; eponym; eponymous; heteronym; homonym; homonymous; hyponymy; ignominious; ignominy; innominable; Jerome; matronymic; metonymy; metronymic; misnomer; moniker; name; nomenclature; nominal; nominate; noun; onomastic; onomatopoeia; paronomasia; paronym; patronym; patronymic; praenomen; pronoun; pseudonym; renown; synonym; synonymy; synonymous; toponym.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito nama; avestano nama; greco onoma, onyma; latino nomen; antico slavo ecclesiastico ime, genitivo imene; russo imya; antico irlandese ainm; antico gallese anu "nome;" antico inglese nama, noma, antico alto tedesco namo, antico norreno nafn, gotico namo "nome."

    Pubblicità

    Tendenze di " onomatopoeia "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "onomatopoeia"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of onomatopoeia

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "onomatopoeia"
    Pubblicità