Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di oxalic
Etimologia e Storia di oxalic
oxalic(adj.)
Nel 1791, l'ossalico è stato identificato come una sostanza estremamente velenosa, presente in molte piante e utilizzata in tintoria, sbiancamento e stampa. Il termine deriva dal francese oxalique, coniato nel 1787 da Antoine Lavoisier, e significa letteralmente "relativo all'acetosa" (una pianta simile al sorrel). La radice latina oxalis si traduce proprio in "acetosa," e proviene dal greco oxalis, che a sua volta deriva da oxys, ossia "acuto" o "tagliente." Questa etimologia affonda le radici nella lingua proto-indoeuropea, con la radice *ak-, che significa "essere affilato" o "spuntare." Il nome è stato scelto perché l'acido ossalico si trova in abbondanza nell'acetosa ed è stato isolato per la prima volta proprio da questa pianta.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " oxalic "
Condividi "oxalic"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of oxalic
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.