Pubblicità

Significato di phenyl

fenile; radicale derivato dal fenolo

Etimologia e Storia di phenyl

phenyl(n.)

base radicale del fenolo, 1850, dal francese phényle; vedi pheno-.

Voci correlate

prima delle vocali phen-, elemento di formazione delle parole in ambito scientifico che significa "relativo a o derivato dal benzene;" vedi -phene.

*bhā-, radice proto-indoeuropea che significa "brillare."

Potrebbe far parte di: aphotic; bandolier; banner; banneret; beacon; beckon; buoy; diaphanous; emphasis; epiphany; fantasia; fantasy; hierophant; pant (v.); -phane; phanero-; phantasm; phantasmagoria; phantom; phase; phene; phenetic; pheno-; phenology; phenomenon; phenyl; photic; photo-; photocopy; photogenic; photograph; photon; photosynthesis; phosphorus; phaeton; sycophant; theophany; tiffany; tryptophan.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito bhati "brilla, luccica;" greco phainein "portare alla luce, far apparire," phantazein "rendere visibile, mostrare;" antico irlandese ban "bianco, leggero, raggio di luce."

    Pubblicità

    Tendenze di " phenyl "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "phenyl"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of phenyl

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità