Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di epiphany
Etimologia e Storia di epiphany
epiphany(n.)
All'inizio del XIV secolo, si riferiva al "festival della manifestazione di Cristo ai gentili" (celebrato il 6 gennaio; di solito con la maiuscola -E-). Deriva dal francese antico epiphanie, dal latino tardo epiphania, neutro plurale (interpretato come femminile singolare), dal greco tardo epiphaneia, che significa "manifestazione, apparizione straordinaria, festival celebrato in onore dell'apparizione di una divinità in un luogo specifico" (nel Nuovo Testamento, si riferisce all'"avvento o manifestazione di Cristo"). Questo termine greco deriva da epiphanes, che significa "manifesto, evidente," e da epiphainein, che vuol dire "manifestare, mostrare, far vedere; apparire improvvisamente," composto da epi ("su, verso," vedi epi-) e phainein ("mostrare," dalla radice proto-indoeuropea *bha- (1) che significa "brillare").
Per quanto riguarda le divinità diverse da Cristo, il termine è attestato a partire dagli anni '60 del 1600. Il significato più ampio e letterario di "qualsiasi manifestazione o rivelazione" appare nel 1840, nell'opera di De Quincey.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " epiphany "
Condividi "epiphany"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of epiphany
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.