Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di stele
Etimologia e Storia di stele
stele(n.)
"antica lastra eretta," di solito incisa o scolpita in modo elaborato, 1820, dal greco stēlē "blocco eretto, lastra," in particolare quella che porta un'iscrizione, come una lapide o un miliare. Probabilmente deriva dalla radice proto-indoeuropea *stal-na-, forma suffissata della radice *stel- "mettere, stare in piedi, mettere in ordine," con derivati che si riferiscono a un oggetto o un luogo in posizione eretta. Correlato: Stelar. La parola greca indicava in particolare una colonna per fissare e pubblicare un trattato di pace, da cui il significato anche di "legge, trattato;" ma si confronti con stēlitēs "colui il cui nome è scritto su una colonna" in segno di denuncia, usato anche come aggettivo, "pubblicamente disonorato."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " stele "
Condividi "stele"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of stele
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.