Pubblicità

Etimologia e Storia di -ese

-ese

Elemento di formazione delle parole, derivato dall'antico francese -eis (francese moderno -ois, -ais), dal latino volgare, a sua volta dal latino -ensem, -ensis, che significa "appartenente a" o "originario di."

Voci correlate

"Colui che prende dettato o copia ciò che è scritto da un altro," 1610s, dal latino amanuensis "aggettivo usato come sostantivo," un'alterazione di (servus) a manu "segretario," letteralmente "servo dalla mano;" da a per ab "da, di," qui usato come designazione d'ufficio (vedi ab-), + manu, ablativo di manus "mano" (dalla radice PIE *man- (2) "mano"). Con -ensis, per cui vedi -ese.

Nel 1823, l'aggettivo "burmese" si riferiva a tutto ciò che riguardava la Birmania. Nel 1824, è stato usato come sostantivo per indicare un "nativo o abitante della Birmania," derivato da Burma + -ese. Il termine Burman è più antico, attestato nel 1800 come sostantivo e nel 1802 come aggettivo. La locuzione Burmese cat è documentata a partire dal 1939.

Pubblicità

Condividi "-ese"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of -ese

Pubblicità
Trending
Pubblicità