Pubblicità

Significato di escudo

moneta; scudo (moneta storica); simbolo di protezione

Etimologia e Storia di escudo

escudo(n.)

Moneta spagnola e portoghese, 1821, dal termine spagnolo/portoghese escudo, che deriva dal latino scutum significante "uno scudo" (vedi escutcheon). Confronta anche ecu.

Voci correlate

Vecchia moneta d'argento francese, 1704, dal francese écu, "uno scudo," anche il nome di una moneta, dall'antico francese escu (XII secolo) "scudo, stemma," anch'esso il nome di una moneta con tre fleur-de-lys stampate su di essa come sullo scudo, in passato escut, dal latino scutum "scudo" (vedi escutcheon). Prima emessa da Luigi IX (1226-1270); così chiamata perché lo scudo di Francia era impresso su di esse.

"scudo su cui è raffigurato un stemma," fine del XV secolo, dall'antico francese settentrionale escuchon, variante dell'antico francese escusson "mezzo scudo (moneta); stemma, scudo araldico," dal latino volgare *scutionem, derivato dal latino scutum "scudo," dalla radice proto-indoeuropea *skoito- "pezzo di legno, guaina, scudo" (origine anche dell'antico irlandese sciath, gallese ysgwyd, bretone scoed "scudo;" antico prussiano staytan "scudo;" russo ščit "scudo"), probabilmente un sostantivo derivato da una variante della radice proto-indoeuropea *skei- "tagliare, dividere," sull'idea di "tavola."

Escutcheon of pretense, in her., a small escutcheon charged upon the main escutcheon, indicating the wearer's pretensions to some distinction, or to an estate, armorial bearings, etc., which are not his by strict right of descent. It is especially used to denote the marriage of the bearer to an heiress whose arms it bears. Also called inescutcheon. [Century Dictionary]
Scudo di pretesa, in her., un piccolo scudo caricato sullo scudo principale, che indica le pretese del portatore a qualche distinzione, o a un patrimonio, armi araldiche, ecc., che non gli appartengono per diritto di discendenza. È usato soprattutto per denotare il matrimonio del portatore con un'ereditiera le cui armi porta. Chiamato anche inescutcheon. [Century Dictionary]
Clev. Without doubt: he is a Knight?
Jord. Yes Sir.
Clev. He is a Fool too?
Jord. A little shallow[,] my Brother writes me word, but that is a blot in many a Knights Escutcheon.
[Edward Ravenscroft, "Mamamouchi, or the Citizen Turn'd Gentleman," 1675]
Clev. Senza dubbio: è un Cavaliere?
Jord. Sì, Signore.
Clev. È anche un Follie?
Jord. Un po' superficiale[,] mi scrive mio Fratello, ma questo è un difetto in molti Scudi di Cavalieri.
[Edward Ravenscroft, "Mamamouchi, or the Citizen Turn'd Gentleman," 1675]

La radice proto-indoeuropea significa "tagliare, dividere" ed è un'estensione della radice *sek-, che significa "tagliare".

Potrebbe far parte di parole come: abscissa; conscience; conscious; ecu; escudo; escutcheon; esquire; nescience; nescient; nice; omniscience; omniscient; plebiscite; prescience; prescient; rescind; rescission; science; scienter; scilicet; sciolist; scission; schism; schist; schizo-; schizophrenia; scudo; sheath; sheathe; sheave (sostantivo) "ruota scanalata per ricevere una corda, puleggia"; shed (verbo) "liberarsi di qualcosa"; shin (sostantivo) "parte anteriore della gamba inferiore"; shingle (sostantivo 1) "pezzo sottile di legno"; shit (verbo); shive; shiver (sostantivo 1) "piccolo pezzo, scheggia, frammento, truciolo"; shoddy; shyster; skene; ski; skive (verbo 1) "tagliare o dividere a strisce, pelare, levigare"; squire.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito chindhi, chinatti "rompere, dividere"; avestano a-sista- "non diviso, illeso"; greco skhizein "dividere, separare, staccare"; latino scindere "tagliare, strappare, squarciare, dividere"; armeno c'tim "strappare, graffiare"; lituano skiesti "separare, dividere"; slavo ecclesiastico cediti "filtrare"; inglese antico scitan, norreno antico skita "defecare"; inglese antico sceað, alto tedesco antico sceida "fodero"; irlandese antico sceid "vomitare, sputare"; gallese chwydu "rompere, aprire".

    Pubblicità

    Tendenze di " escudo "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "escudo"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of escudo

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità