Pubblicità

Significato di exalt

esaltare; elevare; glorificare

Etimologia e Storia di exalt

exalt(v.)

Intorno al 1400, il significato era "emettere vapore, fluire fuori," derivato dal francese antico exalter (X secolo), a sua volta dal latino exaltare, che significa "sollevare, elevare." Questo verbo latino si compone di ex, che significa "fuori, da, da dentro" (puoi vedere ex- per maggiori dettagli), e altus, che significa "alto," letteralmente "cresciuto in altezza," proveniente dalla radice protoindoeuropea *al- (2), che significa "crescere, nutrire." A partire dai primi anni del 1400, il termine ha assunto anche il significato di "elevare in rango o onore," e si è usato anche per esprimere l'idea di "glorificare, lodare, esaltare." Termini correlati includono Exalted e exalting.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, in astrologia, il termine indicava la "posizione di un pianeta nello zodiaco in cui esercita la sua massima influenza." Derivava dal francese antico exaltacion, che significa "miglioramento, elevazione," e risaliva direttamente al latino tardo exaltationem (nominativo exaltatio), che si traduceva come "elevazione, orgoglio." Era un sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di exaltare, che significa "sollevare, elevare" (vedi exalt).

Dalla fine del XV secolo, il termine assunse anche il significato di "atto di elevare qualcosa in alto" o "stato di elevazione" (in potere, rango, dignità, ecc.). Inoltre, venne usato per descrivere "l'elevazione dei sentimenti" o uno "stato d'animo caratterizzato da emozioni estatiche." La Exaltation of the Cross (fine del XIV secolo) è la festa che commemora l'apparizione miracolosa vista da Costantino nel 317 d.C.

La radice protoindoeuropea significa "crescere, nutrire."

Potrebbe formare tutto o parte di: abolish; adolescent; adult; alderman; aliment; alimony; Alma; alma mater; alt (2) "tono alto"; alti-; altimeter; altitude; alto; alumnus; auld; coalesce; elder (agg., sost.1); eldest; Eldred; enhance; exalt; haught; haughty; hautboy; hawser; oboe; old; proletarian; proliferation; prolific; world.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco aldaino "far crescere, rafforzare," althein, althainein "guarire"; latino alere "nutrire, allattare, crescere, aumentare," altus "alto," letteralmente "cresciuto in altezza," almus "nutritivo, che nutre," alumnus "figlio adottivo, figliastro"; gotico alþeis, olandese oud, tedesco alt "vecchio"; gotico alan "crescere," norreno antico ala "nutrire"; antico irlandese alim "io nutro."

Questo elemento di formazione delle parole, in inglese, di solito significa "da, fuori di," ma può anche esprimere "verso l'alto, completamente, privare di, senza," e "ex" o "precedente." Deriva dal latino ex, che significa "fuori di, da dentro; da quel momento in poi, da allora; secondo; riguardo a." Le sue radici affondano nel Proto-Indoeuropeo (PIE) *eghs, che significa "fuori" ed è all'origine anche di forme in altre lingue, come il gallico ex-, l'antico irlandese ess-, il slavo ecclesiastico izu e il russo iz. In alcuni casi, può derivare anche dal greco, con il termine affine ex o ek. Il Proto-Indoeuropeo *eghs aveva una forma comparativa *eks-tero e una superlativa *eks-t(e)r-emo-. Spesso si riduce a e- davanti a -b-, -d-, -g-, consonanti -i-, -l-, -m-, -n-, -v- (come in elude, emerge, evaporate, ecc.).

    Pubblicità

    Tendenze di " exalt "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "exalt"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of exalt

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità