Pubblicità

Etimologia e Storia di -ure

-ure

Il suffisso di origine latina che forma sostantivi astratti di azione a partire dalle radici dei verbi, proveniente dall'antico francese -ure e direttamente dal latino -ura. Questo suffisso era usato per i sostantivi femminili che indicavano impiego o risultato. Poiché l'elemento era attivo nell'antico francese e nell'anglo-francese, alcune parole inglesi con -ure non hanno un corrispondente originale latino.

Voci correlate

Attorno al 1600, il termine nasce per indicare l'"atto di mescolare," formato con -ure + admix (anni 1530), un verbo creato a partire da admixt, che significa "mescolato" (inizio del 15° secolo). Questo, a sua volta, è un aggettivo al participio passato derivato dal latino admixtus, che significa "mescolato con," participio passato di admiscere, che vuol dire "aggiungere mescolando, mescolare con," composto da ad ("a," vedi ad-) + miscere ("mescolare," dalla radice proto-indoeuropea *meik-, "mescolare"). Nel Medio Inglese, admixt è stato erroneamente interpretato come il participio passato di un verbo (allora) inesistente *admix. Inizialmente, il sostantivo usato era admixtion (fine del 14° secolo, dal latino admixionem).

Intorno al 1600, il termine indicava "composizione, atto di comporre, costruire, disposizione" (inoltre, nei primi usi, aveva molti significati ora attribuiti a compound (n.2)), derivando da compose + -ure. Il significato di "tranquillità, calma, stato d'animo composto" appare per la prima volta negli anni '60 del 1600, proveniente da composed "calmo" (circa 1600). Per un confronto, si può considerare l'espressione colloquiale fall apart che significa "perdere la propria compostezza."

Pubblicità

Condividi "-ure"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of -ure

Pubblicità
Trending
Pubblicità