Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Etimologia e Storia di unigeniture
unigeniture(n.)
1650s, in teologia, "fattore di essere l'unico Figlio;" dal 1887 come "fattore di essere un figlio unico; pratica di avere un solo figlio;" con -ure + latino unigenitus, da uni- "uno" (vedi uni-) + genitus, participio passato di gignere "generare" (dalla radice PIE *gene- "dare alla luce, generare").
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Condividi "unigeniture"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of unigeniture
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.