Pubblicità

Significato di convocate

convocare; chiamare a riunione; radunare

Etimologia e Storia di convocate

convocate(v.)

"convocare, chiamare o radunare per un incontro," 1540s, dal latino convocatus, participio passato di convocare "chiamare insieme," dalla forma assimilata di com "con, insieme" (vedi con-) + vocare "chiamare," un derivato verbale di vox "voce" (dalla radice PIE *wekw- "parlare").

Voci correlate

Il co- è un elemento che forma parole e significa "insieme, con," a volte usato semplicemente per intensificare. È la forma di com- utilizzata in latino davanti a consonanti, tranne -b-, -p-, -l-, -m- e -r-. Nelle parole inglesi di origine nativa (come costar), si tende a usare co- dove il latino utilizzerebbe con-.

La radice protoindoeuropea che significa "parlare."

Potrebbe far parte di: advocate; avocation; calliope; convocation; epic; equivocal; equivocation; evoke; invoke; provoke; revoke; univocal; vocabulary; vocal; vocation; vocative; vociferate; vociferous; voice; vouch; vox; vowel.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito vakti "parla, dice," vacas- "parola;" avestano vac- "parlare, dire;" greco eipon (aoristo) "parlò, disse," epos "parola;" latino vocare "chiamare," vox "voce, suono, espressione, lingua, parola;" antico prussiano wackis "grido;" tedesco er-wähnen "menzionare."

    Pubblicità

    Tendenze di " convocate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "convocate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of convocate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità