Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di deciduous
Etimologia e Storia di deciduous
deciduous(adj.)
Negli anni 1680, in riferimento a foglie, petali, denti, ecc., il termine indicava "che cade in un certo stadio della propria esistenza." Deriva dal latino deciduus, che significa "ciò che cade," a sua volta composto da decidere ("cadere, staccarsi") e de ("giù," come spiegato in de-), unito alla forma di cadere, che significa "cadere," proveniente dalla radice protoindoeuropea *kad-, anch'essa con il significato di "cadere." Riguardo ad alberi e arbusti, il termine si riferisce a "perdere il fogliame ogni anno," in contrapposizione a evergreen, e viene utilizzato in questo senso dal 1778. In latino, l'aggettivo era impiegato anche per descrivere stelle cadenti e testicoli, ma sembra che non fosse usato per alberi o foglie, almeno in Italia, dove il fenomeno sembra limitato alle regioni montane. Un termine correlato è Deciduousness.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " deciduous "
Condividi "deciduous"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of deciduous
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.