Pubblicità

Significato di expostulate

protestare; rimostranza; contestare

Etimologia e Storia di expostulate

expostulate(v.)

Negli anni 1530, il verbo "expostulate" in inglese ha preso piede con il significato di "richiedere, rivendicare", derivando dal latino expostulatus, participio passato di expostulare, che significa "richiedere con urgenza, rimostrare, trovare difetti, contestare, lamentarsi, chiedere spiegazioni sul comportamento di qualcuno". Questo termine latino si compone di ex, che significa "da" (puoi vedere ex- per ulteriori dettagli), e postulare, che vuol dire "richiedere" (guarda anche postulate (v.)). La sfumatura più amichevole di "ragionare con fermezza (con qualcuno) contro una determinata azione" inizia a comparire in inglese negli anni 1570. Altre forme correlate includono Expostulated e expostulating.

Voci correlate

Negli anni 1530, il termine si riferiva all'atto di "nominare a una carica ecclesiastica." Deriva dal latino medievale postulatus, participio passato di postulare, che significa "chiedere, esigere, rivendicare, richiedere." Probabilmente è stato formato dal participio passato del latino poscere, che significa "chiedere con urgenza, esigere," a sua volta derivante da *posk-to-, una forma inziali italica della radice protoindoeuropea *prek-, che significa "porre domande." Il significato logico, ovvero "affermare qualcosa che deve essere assunto anche se non può essere provato," risale agli anni 1640, proveniente da un senso simile in latino medievale.

Questo elemento di formazione delle parole, in inglese, di solito significa "da, fuori di," ma può anche esprimere "verso l'alto, completamente, privare di, senza," e "ex" o "precedente." Deriva dal latino ex, che significa "fuori di, da dentro; da quel momento in poi, da allora; secondo; riguardo a." Le sue radici affondano nel Proto-Indoeuropeo (PIE) *eghs, che significa "fuori" ed è all'origine anche di forme in altre lingue, come il gallico ex-, l'antico irlandese ess-, il slavo ecclesiastico izu e il russo iz. In alcuni casi, può derivare anche dal greco, con il termine affine ex o ek. Il Proto-Indoeuropeo *eghs aveva una forma comparativa *eks-tero e una superlativa *eks-t(e)r-emo-. Spesso si riduce a e- davanti a -b-, -d-, -g-, consonanti -i-, -l-, -m-, -n-, -v- (come in elude, emerge, evaporate, ecc.).

La radice protoindoeuropea che significa "chiedere, implorare."

Potrebbe costituire tutto o parte di: deprecate; deprecation; expostulate; imprecate; imprecation; postulate; pray; prayer; precarious; precatory; prithee.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito prasna-, avestano frashna- "domanda;" sanscrito prcchati, avestano peresaiti "interroga;" latino precari "chiedere con insistenza, supplicare, implorare;" antico slavo ecclesiastico prositi, lituano prašyti "chiedere, supplicare;" antico alto tedesco frahen, tedesco fragen, antico inglese fricgan "porre" una domanda.

    Pubblicità

    Tendenze di " expostulate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "expostulate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of expostulate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità