Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di madonna
Etimologia e Storia di madonna
madonna(n.)
Anni 1580, titolo italiano di indirizzo o cortesia, equivalente a madam; dal 1600 come sostantivo, "una signora italiana," dall'italiano madonna, dall'italiano antico ma donna (italiano mia donna) "mia signora," da ma "mia" + donna "signora," dal latino domina "signora, padrona di casa," dal latino domus "casa" (dalla radice PIE *dem- "casa, famiglia").
Spesso specificamente "la Vergine Maria," da qui il senso di "quadro o statua della Vergine Maria," attestato in inglese già negli anni 1640. La cantante/danzatrice statunitense (nome completo Madonna Louise Ciccone, nata nel 1958) raggiunse la fama pop nell'autunno del 1984.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " madonna "
Condividi "madonna"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of madonna
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.