Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di dan
Etimologia e Storia di dan
dan
Il titolo usato per rivolgersi ai membri degli ordini religiosi, risalente a circa il 1300, deriva dall'antico francese dan (che in francese moderno è dom). Questo a sua volta proviene dal latino dominus, che significa "signore". La stessa radice ha dato origine a parole simili in altre lingue, come il portoghese don, lo spagnolo don e l'italiano donno. L'origine latina si ricollega a domus, che significa "casa", e risale alla radice protoindoeuropea *dem-, che significa "casa" o "famiglia".
Dan(1)
Forma familiare del nome proprio maschile Daniel.
Dan(2)
Nome di una delle dodici tribù dell'antico Israele o del suo territorio, chiamato in onore del suo fondatore; letteralmente "colui che giudica," legato all'ebraico din "giudicare." Nell'Antico Testamento, occupava la parte più settentrionale di Israele, da qui il suo uso proverbiale per "estrema estremità," come in da Dan a Beer Sheva (la regione più meridionale), 1738. Correlato: Danite.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " dan "
Condividi "dan"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of dan
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.