Pubblicità

Significato di mahatma

grande anima; persona rispettata; titolo di onore

Etimologia e Storia di mahatma

mahatma(n.)

Il titolo è usato per indicare un esperto nel Brahmanesimo, e significa letteralmente "grande anima," derivando dal sanscrito mahatman. Questo termine si compone di maha, che significa "grande" (proveniente dalla radice PIE *meg-, anch'essa significante "grande"), e atman, che si traduce come "anima" o "principio della vita," ma che in senso più letterale indica "respiro" (vedi atman). Nella tradizione esoterica del Buddhismo, il termine si riferisce a "una persona dotata di poteri soprannaturali." Nella vita quotidiana, quando usato come titolo, rappresenta un segno di amore e rispetto. Si dice che sia stato attribuito a Gandhi (1869-1948) nel 1915, forse dal poeta Rabindranath Tagore. Tuttavia, il primo utilizzo del termine in inglese si trova tra i teosofi, che lo impiegarono per descrivere alcuni esseri immaginari dotati di poteri straordinari (1884).

Voci correlate

Nella filosofia indù, il concetto di sé o anima, risalente al 1785, deriva dal sanscrito atma, che significa "essenza, respiro, anima." Questo a sua volta proviene dalla radice protoindoeuropea *etmen, che significa "respiro." Questa radice è presente sia nel sanscrito che nelle lingue germaniche, ed è all'origine di parole come l'antico inglese æðm, il fiammingo adem, e l'alto tedesco antico atum, tutte tradotte come "respiro." Inoltre, troviamo l'antico inglese eþian e il fiammingo ademen, che significano "respirare."

La radice proto-indoeuropea significa "grande."

Potrebbe far parte di: acromegaly; Almagest; Charlemagne; maestro; magisterial; magistral; magistrate; Magna Carta; magnate; magnitude; magnum; magnanimity; magnanimous; magni-; Magnificat; magnificence; magnificent; magnify; magniloquence; magniloquent; Magnus; maharajah; maharishi; mahatma; Mahayana; Maia; majesty; major; major-domo; majority; majuscule; master; maxim; maximum; may (v.2) "partecipare ai festeggiamenti del Primo Maggio"; May; mayor; mega-; megalo-; mickle; mister; mistral; mistress; much; omega.

Potrebbe anche essere all'origine di: armeno mets "grande"; sanscrito mahat- "grande", mazah- "grandezza"; avestano mazant- "grande"; ittita mekkish "grande, grosso"; greco megas "grande, grosso"; latino magnus "grande, grosso, molto, abbondante", major "maggiore", maximus "il più grande"; irlandese medio mag, maignech "grande, grosso"; gallese medio meith "lungo, grande."

    Pubblicità

    Tendenze di " mahatma "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mahatma"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mahatma

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità