Pubblicità

Significato di magnificence

magnificenza; grandezza; splendore

Etimologia e Storia di magnificence

magnificence(n.)

Verso metà del XIV secolo, il termine inizia a indicare "grandezza d'animo, coraggio." Deriva dall'antico francese magnificence, che significa "splendore, nobiltà, grandezza," e risale al latino magnificentia, che si traduce come "splendore, munificenza." Questo, a sua volta, proviene dalla radice di magnificus, che significa "grande, elevato, nobile, eminente," ma anche "splendido, ricco, fine, costoso." Letteralmente, il termine si riferisce a "chi compie grandi imprese," ed è composto da magnus, che significa "grande" (con radice indoeuropea *meg-, anch'essa significante "grande"), e dalla forma combinata di facere, che vuol dire "fare, compiere" (derivante dalla radice indoeuropea *dhe-, che significa "porre, mettere").

Il significato di "grandezza d'aspetto o di carattere, magnificenza, gloria" in inglese si afferma verso la fine del XIV secolo, mentre quello di "bellezza, splendore, ricchezza" si sviluppa nel XV secolo. Come una delle virtù aristoteliche e scolastiche, traduce il greco megaloprepeia, che indica "liberalità nella spesa unita a buon gusto."

Voci correlate

*dhē-, una radice del Proto-Indoeuropeo che significa "mettere, collocare."

Potrebbe far parte di parole come: abdomen; abscond; affair; affect (v.1) "impressionare mentalmente;" affect (v.2) "fingere di;" affection; amplify; anathema; antithesis; apothecary; artifact; artifice; beatific; benefice; beneficence; beneficial; benefit; bibliothec; bodega; boutique; certify; chafe; chauffeur; comfit; condiment; confection; confetti; counterfeit; deed; deem; deface; defeasance; defeat; defect; deficient; difficulty; dignify; discomfit; do (v.); doom; -dom; duma; edifice; edify; efface; effect; efficacious; efficient; epithet; facade; face; facet; facial; -facient; facile; facilitate; facsimile; fact; faction (n.1) "partito politico;" -faction; factitious; factitive; factor; factory; factotum; faculty; fashion; feasible; feat; feature; feckless; fetish; -fic; fordo; forfeit; -fy; gratify; hacienda; hypothecate; hypothesis; incondite; indeed; infect; justify; malefactor; malfeasance; manufacture; metathesis; misfeasance; modify; mollify; multifarious; notify; nullify; office; officinal; omnifarious; orifice; parenthesis; perfect; petrify; pluperfect; pontifex; prefect; prima facie; proficient; profit; prosthesis; prothesis; purdah; putrefy; qualify; rarefy; recondite; rectify; refectory; sacrifice; salmagundi; samadhi; satisfy; sconce; suffice; sufficient; surface; surfeit; synthesis; tay; ticking (n.); theco-; thematic; theme; thesis; verify.

Potrebbe anche essere all'origine di: in sanscrito dadhati "mette, colloca;" in avestano dadaiti "lui mette;" in antico persiano ada "lui ha fatto;" in ittita dai- "mettere;" in greco tithenai "mettere, collocare;" in latino facere "fare, compiere; realizzare; causare;" in lituano dėti "mettere;" in polacco dziać się "accadere;" in russo delat' "fare;" in alto tedesco antico tuon, in tedesco tun, in antico inglese don "fare."

La radice proto-indoeuropea significa "grande."

Potrebbe far parte di: acromegaly; Almagest; Charlemagne; maestro; magisterial; magistral; magistrate; Magna Carta; magnate; magnitude; magnum; magnanimity; magnanimous; magni-; Magnificat; magnificence; magnificent; magnify; magniloquence; magniloquent; Magnus; maharajah; maharishi; mahatma; Mahayana; Maia; majesty; major; major-domo; majority; majuscule; master; maxim; maximum; may (v.2) "partecipare ai festeggiamenti del Primo Maggio"; May; mayor; mega-; megalo-; mickle; mister; mistral; mistress; much; omega.

Potrebbe anche essere all'origine di: armeno mets "grande"; sanscrito mahat- "grande", mazah- "grandezza"; avestano mazant- "grande"; ittita mekkish "grande, grosso"; greco megas "grande, grosso"; latino magnus "grande, grosso, molto, abbondante", major "maggiore", maximus "il più grande"; irlandese medio mag, maignech "grande, grosso"; gallese medio meith "lungo, grande."

    Pubblicità

    Tendenze di " magnificence "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "magnificence"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of magnificence

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità