Pubblicità

Significato di patina

patina verde su bronzo antico; aspetto raffinato o sofisticato; superficie decorativa di opere d'arte

Etimologia e Storia di patina

patina(n.)

"incrostazione verdognola su bronzo antico," 1748, dal francese patine (XVIII secolo), dall'italiano patina. Questo sembra derivare dal latino patina "tegame poco profondo, piatto, casseruola" (dal greco patane "piatto, recipiente," da *pet-ano-, radice *pete- "espandere"), ma non è chiaro perché, dato che la patina si trovava su molti oggetti antichi oltre a piatti e pentole di bronzo. Si riteneva che aggiungesse grande bellezza ai bronzi antichi, da cui il senso di "raffinatezza, sofisticazione culturale" registrato nel 1933. Negli anni '90 dell'Ottocento, il termine si è esteso alle texture superficiali di altre opere delle arti decorative.

Voci correlate

*petə-, radice protoindoeuropea che significa "diffondere."

Potrebbe formare tutto o parte di: compass; El Paso; expand; expanse; expansion; expansive; fathom; pace (sost.); paella; pan (sost.); pandiculation; pas; pass; passe; passim; passacaglia; passage; passenger; passport; paten; patent; patina; petal; spandrel; spawn.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco petannynai "diffondere," petalon "una foglia," patane "piatto, scodella;" antico norreno faðmr "abbraccio, seno," antico inglese fæðm "abbraccio, seno, braccio," antico sassone fathmos "le braccia tese."

    Pubblicità

    Tendenze di " patina "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "patina"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of patina

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità