Pubblicità

Significato di waltz

valzer; danza in tempo ternario; movimento aggraziato

Etimologia e Storia di waltz

waltz(n.)

danza rotonda eseguita da coppie al ritmo di musiche in tempo di tre, straordinariamente popolare come danza di moda dalla fine del XVIII secolo alla fine del XIX secolo (la danza stessa probabilmente di origine boema), 1779, walse, in una traduzione di "Die Leiden des jungen Werthers" da una traduzione francese, che ha walse; dal tedesco Waltzer, da walzen "rotolare, danzare," dall'alto tedesco antico walzan "girare, rotolare."

Questo proviene dal proto-germanico *walt- (cognato con l'antico norreno velta), dalla radice PIE *wel- (3) "girare, ruotare." I verbi correlati includono l'inglese medio walt (v.) "girare, essere rovesciato; sorgere, ribollire" (c. 1200); provinciale walter "vagare, barcollare;" confronta anche welter.

Descritta nel 1825 come "una danza tedesca riotosa e indecente" [Walter Hamilton, "A Hand-Book or Concise Dictionary of Terms Used in the Arts and Sciences"].

The music struck up a beautiful air, and the dancers advanced a few steps, when suddenly, to my no small horror and amazement, the gentlemen seized the ladies round the waist, and all, as if intoxicated by this novel juxtaposition, began to whirl about the room, like a company of Bacchanalians dancing round a statue of the jolly god. "A waltz!" exclaimed I, inexpressibly shocked, "have I lived to see Scotch women waltz?" [The Edinburgh Magazine, April 1820]
La musica iniziò un bel tema, e i danzatori avanzarono alcuni passi, quando improvvisamente, con mio non piccolo orrore e stupore, i gentiluomini afferrarono le dame intorno alla vita, e tutti, come se fossero stati intossicati da questa nuova giustapposizione, iniziarono a girare per la stanza, come una compagnia di Baccanali che danzavano attorno a una statua del dio allegro. "Un valzer!" esclamai, inorridito, "sono vissuto per vedere le donne scozzesi danzare il valzer?" [The Edinburgh Magazine, aprile 1820]
[T]he waltz became a craze at the end of the [eighteenth] century, a double-dactylic, joyful experience of liberation, breaking resolutely away from the proscriptions of the minuet and the philosophy inherent in the minuet, which had emphasized a pattern of order and reason overseen by a sovereign, the individual submerged in the pattern. [Miller Williams, "Patterns of Poetry"]
[Il] valzer divenne una moda alla fine del [XVIII] secolo, un'esperienza doppio-dattilica, gioiosa di liberazione, rompendo risolutamente con le prescrizioni del minuetto e la filosofia inerente al minuetto, che aveva enfatizzato un modello di ordine e ragione sovrainteso da un sovrano, l'individuo sommerso nel modello. [Miller Williams, "Patterns of Poetry"]

waltz(v.)

"ballare un valzer," 1794, da waltz (sostantivo). Da qui il significato esteso di "muoversi agilmente e con leggerezza" (come si fa ballando un valzer), attestato dal 1853. Correlati: Waltzed; waltzing.

Voci correlate

"rotolare, torcere, capovolgere, ribaltare," primi del 1400, welteren, dal medio olandese o medio basso tedesco welteren "rotolare," dal proto-germanico *waltijan (origine anche dell'antico inglese wieltan, dell'antico norreno velta, dell'antico alto tedesco walzan "girare, ruotare," tedesco wälzen "rotolare," gotico waltjan "rotolare"), che Watkins ricostruisce provenire dalla radice proto-indoeuropea *wel- (3) "girare, ruotare." Confronta welt (verbo).

Intorno al 1400 assume il significato di "contorcersi." Anche in medio inglese "vivere in modo edonistico, crogiolarsi." Sempre dal 1400 circa come "agitarsi (sulle onde), rotolare" riferito a una nave in mare, ma anche alle onde, "montare, rotolare." Correlati: Weltered; weltering.

1893 come stile di danza, da two + step (n.); così chiamato per la firma temporale della musica (distinta dal waltz a tre tempi). Le posizioni assunte dai danzatori comportavano contatto diretto, e nel suo giorno il two-step era scandaloso e popolare.

To the Two Step may be accredited, serious injury to the Waltz, awkward and immodest positions assumed in round dancing, also as being a prominent factor in overcrowding the profession and causing a general depression in the business of the legitimate Master of Dancing. [The Director, March 1898]
Al Two Step si può attribuire, un grave danno al Waltz, posizioni goffe e immodeste assunte nella danza rotonda, anche come essere un fattore principale nell'affollare la professione e causare una depressione generale nel business del legittimo Maestro di Danza. [The Director, marzo 1898]
When we used to waltz, we clasped arms easily, took a nice, respectable position, and danced in a poetry of motion. Now, girls, how do you two-step? In nine cases out of ten the dear girl reposes her head on the young man's shoulder, or else their faces press each other. He presses her to his breast as closely as possible, and actually carries her around. Disgraceful? I should say so. Do you wonder at the ministers preaching on dancing as a sin, when it looks like this to a woman like myself who believes in dancing and has danced all her life? Mothers, as you love your girls, forbid them to dance after this manner. [letter in the ladies' section of Locomotive Engineers' Monthly Journal, March 1898]
Quando ballavamo il valzer, ci abbracciavamo facilmente, assumevamo una bella posizione respectable e ballavamo in una poesia di movimento. Ora, ragazze, come si fa il two-step? In nove casi su dieci la cara ragazza posa la testa sulla spalla del giovane, oppure i loro volti si premono l'uno contro l'altro. Lui la stringe al suo petto il più possibile, e la porta davvero in giro. Disdicevole? Direi di sì. Vi meravigliate che i ministri predichino che ballare è un peccato, quando appare così a una donna come me che crede nel ballo e ha ballato per tutta la vita? Madri, se amate le vostre ragazze, vietate loro di ballare in questo modo. [lettera nella sezione femminile del Locomotive Engineers' Monthly Journal, marzo 1898]

La radice protoindoeuropea significa "girare, ruotare," e i suoi derivati si riferiscono a oggetti curvi o avvolgenti.

Potrebbe costituire tutto o parte di: archivolt; circumvolve; convoluted; convolution; devolve; elytra; evolution; evolve; Helicon; helicopter; helix; helminth; lorimer; ileus; involve; revolt; revolution; revolve; valve; vault (v.1) "saltare o balzare oltre;" vault (n.1) "soffitto o tetto a volta;" volte-face; voluble; volume; voluminous; volute; volvox; volvulus; vulva; wale; walk; wallet; wallow; waltz; well (v.) "sprizzare, sorgere, zampillare;" welter; whelk; willow.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito valate "gira attorno," ulvam "utero, vulva;" lituano valtis "intreccio, rete," vilnis "onda," apvalus "rotondo;" antico slavo ecclesiastico valiti "rotolare, ondeggiare," vlŭna "onda;" greco eluein "arrotolare, avvolgere," eilein "torcere, girare, stringere; ruotare, ruotare," helix "oggetto a spirale;" latino volvere "girare, torcere;" gotico walwjan "rotolare;" antico inglese wealwian "rotolare," weoloc "vongola, mollusco a guscio a spirale;" alto tedesco antico walzan "rotolare, danzare;" antico irlandese fulumain "rotolante;" gallese olwyn "ruota."

    Pubblicità

    Tendenze di " waltz "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "waltz"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of waltz

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità