Pubblicità

Significato di indignant

indignato; risentito; offeso

Etimologia e Storia di indignant

indignant(adj.)

Negli anni '80 del Cinquecento, deriva dal latino indignantem (nominativo indignans), che significa "impaZiente, riluttante, indignato." È il participio presente di indignari, che vuol dire "essere scontenti, offendersi, risentirsi, ritenere indegno." Questo a sua volta proviene da indignus, che significa "indegno," formato da in- (che indica negazione o opposizione, come in in- (1)) e dignus, che significa "valore, degno, appropriato, adeguato." Quest'ultimo deriva dalla radice proto-indoeuropea *dek-no-, una forma suffissata della radice *dek-, che significa "prendere, accettare." Correlato: Indignantly.

Voci correlate

Negli anni '80 del 1500, deriva da indignant + -ance oppure dal latino medievale indignantia. Indignancy è attestato dal 1778.

La radice protoindoeuropea significa "prendere, accettare."

Potrebbe costituire tutto o parte di: condign; dainty; decent; decor; decorate; decorous; deign; dignify; dignity; diplodocus; disciple; discipline; disdain; docent; Docetism; docile; docimacy; doctor; doctrine; document; dogma; dogmatic; doxology; heterodox; indignance; indignant; indignation; indignity; orthodox; paradox; synecdoche.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito daśasyati "mostra onore, è grazioso," dacati "fa offerte, concede;" greco dokein "apparire, sembrare, pensare," dekhesthai "accettare;" latino decere "essere appropriato o adatto," docere "insegnare," decus "grazia, ornamento."

Il prefisso che forma parole e significa "non, opposto di, privo di" (si trova anche come im-, il-, ir- attraverso l'assimilazione di -n- con la consonante successiva, una tendenza iniziata nel latino tardivo), deriva dal latino in- che significa "non." È imparentato con il greco an-, l'antico inglese un-, tutti provenienti dalla radice del PIE *ne- che significa "non."

Nell'antico francese e nell'inglese medio si trovava spesso en-, ma la maggior parte di queste forme non è sopravvissuta nell'inglese moderno. Le poche che sono rimaste (enemy, per esempio) non vengono più percepite come negative. In inglese, la regola generale è stata quella di usare in- con gli elementi di chiara origine latina e un- con quelli nativi o nativizzati.

    Pubblicità

    Tendenze di " indignant "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "indignant"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of indignant

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità