Pubblicità

Significato di levator

muscolo che solleva; elevatore

Etimologia e Storia di levator

levator(n.)

Nella terminologia anatomica degli anni 1610, si riferisce a un "tipo di muscolo che solleva o eleva," derivando dal latino medico levator (plurale levatores), che significa "chi solleva." Questo a sua volta proviene dal latino levatus, participio passato di levare, che significa "sollevare, alzare; rendere più leggero." La radice indoeuropea è *legwh-, che significa "non pesante, avente poco peso." Si oppone a depressor.

Voci correlate

La radice proto-indoeuropea significa "non pesante, di poco peso."

Potrebbe far parte di: alleviate; alleviation; alto-rilievo; carnival; elevate; elevation; elevator; leaven; legerdemain; leprechaun; Levant; levator; levee; lever; levity; levy (verbo) "alzare o raccogliere;" light (aggettivo 1) "non pesante, di poco peso;" lighter (sostantivo 1) "tipo di chiatta usata per lo scarico;" lung; relevance; relevant; releve; relief; relieve.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito laghuh "veloce, piccolo;" greco elakhys "piccolo," elaphros "leggero;" latino levare "sollevare," levis "leggero in peso, non pesante;" antico slavo ecclesiastico liguku, russo lëgkij, polacco lekki, lituano lengvas "leggero in peso;" antico irlandese lu "piccolo," laigiu "più piccolo, peggiore;" gotico leihts, antico inglese leoht "non pesante, leggero in peso."

    Pubblicità

    Tendenze di " levator "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "levator"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of levator

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità