Pubblicità

Significato di levee

argine per prevenire l'esondazione di un fiume; assemblea mattutina di un principe o re

Etimologia e Storia di levee

levee(n.1)

Nel 1719, il termine indicava un "argine naturale o artificiale per prevenire l'overflow di un fiume." Derivava dal francese di New Orleans levée, che significava "un sollevamento, un innalzamento; un argine." Questo a sua volta proveniva dal francese levée, che letteralmente si traduce come "un innalzamento" (come quello del sole), ed era l'uso sostantivato del participio passato femminile di lever, che significa "sollevare." Le radici di tutto ciò affondano nel latino levare, che significa "sollevare, innalzare; rendere più leggero," e risalgono all'antica radice indoeuropea *legwh-, che indicava qualcosa di "non pesante, con poco peso." Oltre alla loro funzione principale, questi argini venivano anche utilizzati come luoghi di sbarco.

levee(n.2)

"assemblea mattutina tenuta da un principe o re" (originariamente alzandosi dal letto), 1670s, una grafia pensata per rappresentare la pronuncia francese di lever "un sollevamento," uso sostantivato del verbo che significa "sollevare" (vedi levee (n.1)), oppure da una forma variante di levée in francese, che però "non ha il significato di 'una ricezione'" [Century Dictionary]. A metà del XVIII secolo, in inglese la parola era usata per indicare assemblee o ricezioni tenute a qualsiasi ora.

Voci correlate

All'inizio del XIII secolo, il termine significava "sollevare o raccogliere" (per autorità o costrizione) ed era derivato dall'anglo-francese leve, che a sua volta proveniva dal francese antico levée, ossia "atto di sollevare." Era il sostantivo femminile del participio passato di lever, che significa "sollevare," e affondava le radici nella radice proto-indoeuropea *legwh-, che indicava "non pesante, con poco peso." Un confronto utile è con levee. Inizialmente il termine si riferiva alle tasse, ma intorno al 1500 cominciò ad essere usato anche per indicare la raccolta di uomini per le armate. Termini correlati includono Levied e levying.

La radice proto-indoeuropea significa "non pesante, di poco peso."

Potrebbe far parte di: alleviate; alleviation; alto-rilievo; carnival; elevate; elevation; elevator; leaven; legerdemain; leprechaun; Levant; levator; levee; lever; levity; levy (verbo) "alzare o raccogliere;" light (aggettivo 1) "non pesante, di poco peso;" lighter (sostantivo 1) "tipo di chiatta usata per lo scarico;" lung; relevance; relevant; releve; relief; relieve.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito laghuh "veloce, piccolo;" greco elakhys "piccolo," elaphros "leggero;" latino levare "sollevare," levis "leggero in peso, non pesante;" antico slavo ecclesiastico liguku, russo lëgkij, polacco lekki, lituano lengvas "leggero in peso;" antico irlandese lu "piccolo," laigiu "più piccolo, peggiore;" gotico leihts, antico inglese leoht "non pesante, leggero in peso."

    Pubblicità

    Tendenze di " levee "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "levee"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of levee

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità