Pubblicità

Significato di vacuum

vuoto; spazio vuoto; aspirare con l'aspirapolvere

Etimologia e Storia di vacuum

vacuum(n.)

1540s, "vuoto di spazio, spazio privo di materia," dal latino vacuum "uno spazio vuoto, un luogo vacante, un vuoto," uso sostantivato del neutro di vacuus "vuoto, non occupato, privo di," figurativamente "libero, non occupato," correlato alla fonte del latino vacare "essere vuoto" (dalla forma estesa della radice PIE *eue- "lasciare, abbandonare, dare fuori"), con suffisso aggettivale -uus. Propermente una traduzione di prestito del greco kenon, letteralmente "ciò che è vuoto."

Il significato "uno spazio svuotato dell'aria" è attestato dal 1650s. Un vacuum tube originariamente (1784) significava un tubo evacuato attraverso il quale gli oggetti potevano essere passati per forza d'aria dietro. Il senso di "tubo di vetro sigillato quasi vuoto d'aria o di altro gas con fili elettrici saldati in esso" è del 1859. Vacuum cleaner è del 1903; la forma abbreviata vacuum (n.) è attestata dal 1910.

The metaphysicians of Elea, Parmenides and Melissus, started the notion that a vacuum was impossible, and this became a favorite doctrine with Aristotle. All the scholastics upheld the maxim that "nature abhors a vacuum." [Century Dictionary]
I metafisici di Elea, Parmenide e Melisso, iniziarono la nozione che un vuoto fosse impossibile, e questa divenne una dottrina favorita da Aristotele. Tutti gli scolastici sostennero la massima che "la natura aborrisce un vuoto." [Century Dictionary]

vacuum(v.)

"pulire con un aspirapolvere," attestato dal 1913, derivato da vacuum (sostantivo). Correlati: Vacuumed; vacuuming.

Voci correlate

Nel 1709, vacation (sostantivo) viene usato come abbreviazione colloquiale; nel 1942, vacuum (verbo) viene abbreviato colloquialmente; nel 1974, vacuum cleaner viene accorciato in modo colloquiale.

*euə-, una radice proto-indoeuropea che significa "lasciare, abbandonare, esaurire," da cui derivano termini come "abbandonato, privo, vuoto."

Potrebbe costituire tutto o parte di parole come: avoid; devastation; devoid; evacuate; evanescent; vacant; vacate; vacation; vacuity; vacuole; vacuous; vacuum; vain; vanish; vanity; vaunt; void; wane; want; wanton; waste.

Potrebbe anche essere all'origine di parole come: il sanscrito una- "deficiente;" l'avestano va- "mancanza," il persiano vang "vuoto, povero;" l'armeno unain "vuoto;" il latino vacare "essere vuoto," vastus "vuoto, desolato," vanus "vuoto, privo," in senso figurato "inattivo, infruttuoso;" l'antico inglese wanian "ridurre," wan "deficiente;" l'antico norreno vanta "mancare."

    Pubblicità

    Tendenze di " vacuum "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "vacuum"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of vacuum

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità