Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di piazza
Etimologia e Storia di piazza
piazza(n.)
Nell'1580, il termine indicava una "piazza pubblica aperta in una città italiana" ed è derivato dall'italiano piazza, che a sua volta proviene dal latino platea, significante "cortile, strada ampia." Questo termine latino trae origine dal greco plateia (hodos), che significa "strada larga," e si collega a platys, che vuol dire "largo, piatto." Tutti questi termini condividono una radice comune nel Proto-Indoeuropeo, *plat-, che significa "espandere" o "allargare."
Secondo l'Oxford English Dictionary, nel 1640 in inglese è stato applicato in modo errato alla colonnata di Covent Garden, progettata da Inigo Jones, invece di riferirsi al mercato stesso. Da qui, è nato l'uso scorretto di indicare "la veranda di una casa" (1724, principalmente nell'inglese colloquiale americano).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " piazza "
Condividi "piazza"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of piazza
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.