Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di platen
Etimologia e Storia di platen
platen(n.)
Nella metà del 1540, il termine indicava un "piatto piano di metallo" ed era preso dal francese plateine, che a sua volta derivava dall'antico francese platine, ossia "pezzo piatto, lastra di metallo" (XIII secolo). Potrebbe essere stato alterato, forse per l'influenza di plat che significa "piatto", partendo da patene, il quale proveniva dal latino patina che si traduce come "padella; piatto ampio e poco profondo". Quest'ultimo, a sua volta, deriva dal greco patane, che significa "piatto, piatto da portata", e risale alla radice ricostruita del PIE *pete-, che significa "diffondere, spargere". A partire dagli anni '90 del '500, il termine assunse un nuovo significato, riferendosi "alla parte piatta di una pressa che scende sulla matrice e attraverso la quale si imprime il disegno". Da qui, nel linguaggio delle macchine da scrivere, si riferì al "rullo cilindrico o altra superficie contro cui viene tenuta la carta" (1890).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " platen "
Condividi "platen"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of platen
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.