Pubblicità

Significato di platen

piastra piatta; parte piatta di una pressa; superficie contro cui si tiene la carta

Etimologia e Storia di platen

platen(n.)

Nella metà del 1540, il termine indicava un "piatto piano di metallo" ed era preso dal francese plateine, che a sua volta derivava dall'antico francese platine, ossia "pezzo piatto, lastra di metallo" (XIII secolo). Potrebbe essere stato alterato, forse per l'influenza di plat che significa "piatto", partendo da patene, il quale proveniva dal latino patina che si traduce come "padella; piatto ampio e poco profondo". Quest'ultimo, a sua volta, deriva dal greco patane, che significa "piatto, piatto da portata", e risale alla radice ricostruita del PIE *pete-, che significa "diffondere, spargere". A partire dagli anni '90 del '500, il termine assunse un nuovo significato, riferendosi "alla parte piatta di una pressa che scende sulla matrice e attraverso la quale si imprime il disegno". Da qui, nel linguaggio delle macchine da scrivere, si riferì al "rullo cilindrico o altra superficie contro cui viene tenuta la carta" (1890).

 

Voci correlate

*petə-, radice protoindoeuropea che significa "diffondere."

Potrebbe formare tutto o parte di: compass; El Paso; expand; expanse; expansion; expansive; fathom; pace (sost.); paella; pan (sost.); pandiculation; pas; pass; passe; passim; passacaglia; passage; passenger; passport; paten; patent; patina; petal; spandrel; spawn.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco petannynai "diffondere," petalon "una foglia," patane "piatto, scodella;" antico norreno faðmr "abbraccio, seno," antico inglese fæðm "abbraccio, seno, braccio," antico sassone fathmos "le braccia tese."

Inoltre, *pletə-, una radice proto-indoeuropea che significa "diffondere"; è un'estensione della radice *pele- (2), che significa "piatto; diffondere."

Potrebbe costituire tutto o parte di parole come: clan; flan; flat (aggettivo) "senza curvatura o sporgenza"; flat (sostantivo) "un piano di una casa"; flatter (verbo); flounder (sostantivo) "pesce piatto"; implant; piazza; place; plaice; plane; (sostantivo 4) tipo di albero; plant; plantain (sostantivo 2); plantar; plantation; plantigrade; plat; plate; plateau; platen; platform; platinum; platitude; Platonic; Plattdeutsch; platter; platypus; plaza; supplant; transplant.

Potrebbe anche essere all'origine di parole come: il sanscrito prathati "si diffonde"; l'ittita palhi "largo"; il greco platys "largo, piatto"; il latino planta "suola del piede"; il lituano platus "largo"; il tedesco Fladen "torta piatta"; l'antico norreno flatr "piatto"; l'antico inglese flet "pavimento, abitazione"; l'antico irlandese lethan "largo."

    Pubblicità

    Tendenze di " platen "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "platen"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of platen

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità