Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di cognitive
Etimologia e Storia di cognitive
cognitive(adv.)
Nell'1580, il termine si riferiva a tutto ciò che riguardava la cognizione, formato da -ive e dal latino cognit-, che è la radice del participio passato di cognoscere, ovvero "conoscere, riconoscere". Questo derivava dalla forma assimilata di com, che significa "insieme" (vedi co-), unita a gnoscere, che significa "conoscere" e proviene dalla radice ricostruita del PIE *gno-, anch'essa significante "conoscere".
Il termine è stato adottato da psicologi e sociologi a partire dal 1940 circa. Cognitive dissonance, che si traduce come "disagio psicologico causato dal mantenere credenze o valori contraddittori", è stato coniato nel 1957 dallo psicologo sociale statunitense Leon Festinger, il quale ha anche sviluppato il concetto. Un termine correlato è Cognitively.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " cognitive "
Condividi "cognitive"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cognitive
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.